Anna___04
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • All'inizio della Seconda guerra mondiale, Germania e Giappone sorprendono gli avversari, con Hitler che domina l'Europa e il Giappone il Pacifico.
  • La guerra coinvolge civili e militari indistintamente, con città devastate dai bombardamenti e resistenza civile armata.
  • Il conflitto provoca circa 55 milioni di morti e lascia molti paesi in rovina.
  • Nel 1945, l'uso della bomba atomica da parte degli USA segna l'inizio dell'era atomica, influenzando le relazioni internazionali.
  • La guerra termina con il declino della supremazia europea e l'emergere di Stati Uniti e Unione Sovietica come superpotenze.

Indice

  1. L'inizio del conflitto
  2. La guerra totale
  3. L'era atomica
  4. La fine della supremazia europea

L'inizio del conflitto

All'inizio del secondo conflitto mondiale Germania e Giappone colgono impreparati gli avversari: Hitler è padrone dell'Europa continentale, mentre il Giappone ottiene la supremazia sul Pacifico. l'Italia entra in guerra nel 1241 ma l'asse si trova a dover affrontare contemporaneamente Stati Uniti, Unione Sovietica e Gran Bretagna.

La guerra totale

Si tratta di una guerra totale in cui non vi è più distinzione tra civili e militari. I bombardamenti distruggono il città al fine di indebolire i confini, e i civili ricorrono alle armi e si associano in movimenti di resistenza. Il bilancio della Seconda guerra mondiale a un bilancio ancora più tragico: si contano circa 55 milioni di morti in sei anni e interi paesi ridotti a macerie.

L'era atomica

A partire dal 1945, anno in cui gli Stati Uniti colpiscono il Giappone con la bomba atomica a Pearl Harbor, inizia l'era atomica e il mondo viene a conoscenza di un'arma capace di distruggere tutto ciò che ha intorno a sé. Questa era si protenderà per i prossimi decenni e sarà caratterizzata da un certo equilibrio delle relazioni internazionali a causa della minaccia del ricorso alla bomba nucleare.

La fine della supremazia europea

La guerra si conclude nel 1945 e con essa termina la supremazia dell'Europa. Infatti i Paesi del vecchio continente non sono stati in grado di difendersi dalla minaccia tedesca, e il merito della vittoria della Seconda guerra mondiale va ad Unione Sovietica e Stati Uniti, che diventano le due superpotenze.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community