Cronih
Genius
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Stalin nacque in Georgia nel 1879 e proveniva da una famiglia di contadini precedentemente servi della gleba.
  • Entrò in seminario non per vocazione religiosa, ma perché era l'unica scuola superiore disponibile, e frequentava circoli marxisti.
  • Fece carriera nel partito bolscevico, conobbe Lenin e divenne segretario del Partito dopo la Rivoluzione d'Ottobre.
  • Era noto per la sua abilità nell'ascolto e per la modestia apparente, vivendo in modo semplice con pochi lussi.
  • Stalin era famoso per la sua astuzia politica, sconfiggendo rivali come Trotzki e ottenendo concessioni importanti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Indice

  1. Infanzia e formazione di Stalin
  2. Vita personale e abitudini
  3. Carattere e strategia politica

Infanzia e formazione di Stalin

Giuseppe Vissarionivic Zugasvii, detto Stalin(acciaio) nacque in Georgia, nel 1879 da una famiglia contadina che, prima dell'abolzione della servitù, era stata serva della gleba. Rimasto orfano, fu mantenuto dalla madre con i pochi soldi del suo lavoro di domestica e cucitrice. Divenuto adolescente, Stalin entrò in seminario probabilmente non perche voleva diventare prete ma perche quella era l'unica scuola superiore esistente nel suo vicinato, intanto frequentava i circoli Marxisti.Divenne bolscevico, conobbe Lenin e fece una rapida carriera nel partito clandestino finche fu condannato all'esilio in Siberia.Liberato dopo la rivoluzione d'ottobre alla quale quindi non partecipò, entro a far parte del Comitato centrale e poi,come e noto,divenne segretario del Partito e si impadronì del potere.

Vita personale e abitudini

Stalin era un uomo chiuso ma abilissimo nell'arte di ascoltare, e tutta la sua condotta sembrava ispirata alla piu profonda modestia. Le donna non lo interessavano, a parte sua moglie, e non amava il denaro. Al Cremlino abitava in una casa di piccole dimensioni che una volta aveva ospitato la famiglia dello zar. Il suo unico lusso era una dacia,ovvero una villetta di campagna. Aveva il complesso di essere basso e portava dei rialzi all'interno degli stivali, che poi bucava perche soffriva di calli, quando doveva assistere a una parata saliva su una pedana di legno. Andava matto per le banane e il biliardo,era ipocondriaco e ossessionato dalle sue tonsille. Trascorreva la sua vita con i suoi piu stretti collaboratori con i quali passava dalla riunioni politiche alle bevute notturne a base di Vodka o alle visioni private inesauribile.

Carattere e strategia politica

Chi lo conobbe da vicino disse che era un astutissimo ragno che tesseva la sua tele par farvi cadere, uno dopo l'altro, i suoi nemici o pericolosi concorrenti. Con il passare del tempo la su diffidenza e la sua crudeltà si accentuarono, fu un uomo terribile ma non si puo riconoscere che fu uno dei piu grandi uomini politici dell'epoca: vinse la sua battagli contro Trotzki quando essi era ancora potentissimo e durante la seconda guerra mondiale riusci ad ottenere dagli alleati tutto cio che voleva.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le origini e l'infanzia di Stalin?
  2. Stalin nacque in Georgia nel 1879 da una famiglia contadina che era stata serva della gleba. Rimasto orfano, fu mantenuto dalla madre con il suo lavoro di domestica e cucitrice.

  3. Come iniziò la carriera politica di Stalin?
  4. Stalin entrò in seminario, frequentò i circoli Marxisti, divenne bolscevico, conobbe Lenin e fece carriera nel partito clandestino fino a essere esiliato in Siberia. Dopo la rivoluzione d'ottobre, entrò nel Comitato centrale e divenne segretario del Partito.

  5. Quali erano le caratteristiche personali e le abitudini di Stalin?
  6. Stalin era un uomo chiuso, abile nell'ascolto, modesto, non interessato alle donne o al denaro. Viveva in una casa piccola al Cremlino, possedeva una dacia, amava le banane e il biliardo, ed era ipocondriaco. Era noto per la sua astuzia e crudeltà.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Cronih di Mauro_105

URGENTE (321112)

Cronih di Lud_

domandina

Cronih di Samantha Petrosino