sc1512
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Le rivoluzioni in America Latina all'inizio dell'800 iniziano nei territori spagnoli del Sud America durante l'occupazione napoleonica della Spagna.
  • Venezuela, Argentina, Cile e la Gran Colombia dichiarano l'indipendenza grazie alla guida di rivoluzionari come Simon Bolivar e José de San Martin.
  • Il Messico e la Federazione delle Province Unite dell'America Centrale ottengono l'autonomia nel 1821, seguiti dal Brasile nel 1822 e dall'Uruguay nel 1828.
  • La formazione di nuovi stati indipendenti nella regione è facilitata dalla divisione della Gran Colombia e delle Province Unite dell'America Centrale.
  • Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna sono tra i primi a riconoscere questi nuovi stati indipendenti per favorire accordi commerciali vantaggiosi.

Indice

  1. Rivoluzioni sudamericane
  2. Indipendenza e nuovi stati
  3. Riconoscimento internazionale

Rivoluzioni sudamericane

La prima fase di Rivoluzioni nell'800 avviene nei possedimenti Spagnoli nell’America del Sud.

Quando Napoleone aveva occupato la Spagna, molte colonie spagnole del Sud America avevano reciso i propri legami con la madrepatria, permettendo così la formazione di nuovi stati indipendenti.

Indipendenza e nuovi stati

Infatti nel 1811 a Caracas si forma un governo, che proclama l’indipendenza della Repubblica del Venezuela.

Successivamente due rivoluzionari, Simon Bolivar e José de San Martin, guidano rivolte nel nord e nel sud del Paese.

San Martin fa proclamare l’Argentina indipendente, così come il Cile, mentre Bolivar fa proclamare indipendente lo Stato Federato di Gran Colombia.

Nel 1821 anche il Messico si dichiara autonomo, così come tutti quegli altri stati tra Messico e Colombia, che si uniscono nella Federazione delle Province Unite dell’America Centrale.

Bolivar e San Martin fanno proclamare indipendente anche il Perù.

Nel 1822 anche il Brasile si libera del controllo del Portogallo.

Nel 1828 anche l’Uruguay si dichiara indipendente ed intanto nel centro America si vanno a formare otto Nuovi stati, creatisi dalla divisione della Gran Colombia e delle Provincie Unite dell’America Centrale.

Riconoscimento internazionale

Stati Uniti e Gran Bretagna riconoscono questi nuovi Stati indipendenti per primi, in modo da ottenere favori commerciali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mauro_105 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lud_ di Lud_

domandina

Samantha Petrosino di Samantha Petrosino