silvia.vallenari
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Negli anni 1870, la giovane Repubblica francese era influenzata dalla Germania, con Bismark che sosteneva una Repubblica moderata per evitare alleanze anti-tedesche.
  • Nel 1877, i Repubblicani raggiunsero il controllo del governo francese, con Mac Mahon come presidente realista e Simon al governo con un approccio liberale.
  • I Repubblicani promossero la costruzione di 16.000 km di ferrovie per supportare i piccoli produttori, sostenuti da sovvenzioni di aziende metallurgiche e meccaniche.
  • La riforma scolastica del 1881 rese l'istruzione elementare obbligatoria, gratuita e laica, con l'obiettivo di indebolire il clero e soddisfare i bisogni di operai e contadini.
  • Misure anticlericali includevano la legalizzazione del divorzio, la rimozione dei sussidi ai circoli cattolici e il controllo sulle processioni religiose.

Indice

  1. Influenza tedesca sulla Francia
  2. Ascesa dei Repubblicani

Influenza tedesca sulla Francia

Anni 1870: caratterizzati dal pericolo dei Repubblicani. Thiers contro la Prima Internazionale. Influenza del governo tedesco sulla giovane Repubblica francese. Bismark appoggiava una Repubblica moderata in modo che non si formasse un'alleanza anti - tedesca con gli Asburgo.

Ascesa dei Repubblicani

1877: i Repubblicani arrivarono a controllare il governo.

La cosa fu gradita da Bismark. Presidenza di 7 anni.

Presidente della Repubblica: Mac Mahon, realista contro i Repubblicani. Governo: Simon, liberalismo.

- Alleanza dei capitalisti provinciali con contadini e piccoli borghesi per sostenere la Repubblica, la questione ferroviaria come punto fondamentale del programma Repubblicano (attivo voti). Decisione di costruire 16.000 km di ferrovia per favorire i piccoli produttori ed entrare nel mercato. Sovvenzioni da parte delle aziende metallurgiche e meccaniche.

- Scuola: venne abolita la legge Falloux.

-1881: scuola elementare obbligatoria gratuita e laica, scuole per preparare le maestre. Abolizioni delle punizioni corporali ed emissione di premi collettivi. I prefetti di Destra cercarono di soffocare questo movimento vennero proposti anche corsi per adulti (L.E.)

- Moralismo piccolo - borghese: risparmio, sobrietà, puntualità, industriosità, ordine, proprietà.

- La Francia doveva essere unita moralmente e intellettualmente. Riforma scolastica intesa e indebolire il Clero e ad accontentavi operai e contadini.

- Altre misure anticlericali: legalizzato il divorzio, tolti i sussidi ai circoli cattolici, controllo sulle processioni.

- I consigli municipali ottennero il diritto di eleggere il sindaco; fu esclusa Parigi, governata da prefetti nominati dal governo.

- Sistema elettorale: collegi elettorali uninominali (i crudi vincenti al primo ballottaggio venivano di nuovo votati nella seconda tornata).

- Anni 1890: Apogeo della Repubblica conservatrice. Sconfitta di Boufruger (terzonevio); molti cattolici e realisti si convinsero che era difficile rovesciare il regime.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

silvia.vallenari di Mauro_105

URGENTE (321112)

silvia.vallenari di Lud_

domandina

silvia.vallenari di Samantha Petrosino