Slippers
Genius
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • In molti Stati occidentali, la democrazia era consolidata con elezioni libere e Costituzioni che tutelavano i diritti dei cittadini.
  • Il benessere economico, l'istruzione e la partecipazione politica hanno contribuito al rafforzamento della democrazia in queste nazioni.
  • Progressi significativi sono stati compiuti nella protezione dei diritti civili, eliminando la discriminazione razziale e promuovendo la parità di genere.
  • Nonostante libere elezioni, alcuni Paesi ex coloniali o dittatoriali presentavano modelli democratici incompleti.
  • Anche in democrazie consolidate, i diritti umani potevano subire limitazioni temporanee durante periodi di tensione politica.

Indice

  1. Democrazie consolidate
  2. Progresso nei diritti civili
  3. Limitazioni nei diritti umani

Democrazie consolidate

Molti Stati dell’Europa occidentale, il Canada, gli Stati Uniti, l’Australia e la Nuova Zelanda erano da tempo democrazie: all’interno di questi Stati i cittadini votavano liberamente per eleggere il Parlamento, scegliendo tra liste che proponevano programmi diversi e le Costituzioni garantivano i diritti dei cittadini.

In questi Stati, dove la democrazia esisteva da più tempo e vi era una tradizione di lealtà dell’esercito, il diffuso benessere, lo sviluppo dell’istruzione e la larga partecipazione dei cittadini alla vita politica permisero un rafforzamento della democrazia.

Progresso nei diritti civili

Furono inoltre raggiunti progressi importanti nella tutela dei diritti civili, per esempio eliminando le norme che discriminavano alcuni gruppi razziali, come i neri nel sud degli Stati Uniti o le donne che spesso raggiunsero l’effettiva parità di fronte alla legge.

In altri Paesi di solito liberatisi dal dominio coloniale o da una dittatura, benché si tenessero libere elezioni, vi erano modelli democratici parziali.

Limitazioni nei diritti umani

Talvolta anche in Paesi di tradizione democratica venivano imposte limitazioni dei diritti umani, come successe alla libertà di opinione e di stampa negli Stati Uniti durante la guerra di Corea (fenomeno detto maccartismo, dal senatore Joseph McCarthy) o in Francia durante la guerra di Algeria, ma si trattò di solito di periodi di tempo limitati.

[img]http://http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c1/Fort_Sumter_storm_flag_1861.

I neri americani sulla carta erano riconosciuti del diritto di voto ma non potevano esercitarlo poiché molti non erano iscritti in delle liste elettorali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Slippers di Mauro_105

URGENTE (321112)

Slippers di Lud_

domandina

Slippers di Samantha Petrosino