robertamagnotta
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Programma Popolare del 1919 enfatizza l'integrità della famiglia, la libertà di insegnamento e l'organizzazione delle capacità produttive.
  • Promuove la libertà sindacale, la legislazione per il diritto al lavoro e la riforma della burocrazia e delle imposte.
  • Sottolinea la libertà della Chiesa e la riorganizzazione della beneficenza, con una difesa nazionale e una società delle Nazioni.
  • Il Programma Comunista del 1921 si concentra sulla lotta di classe tra proletariato e borghesia e sull'indispensabilità del Partito Comunista.
  • Propone l'abolizione della società di classi e la necessità di uno Stato proletario con rappresentanza attraverso i Consigli dei lavoratori.

PROGRAMMA POPOLARE DEL 1919

Indice

  1. Programma popolare del 1919
  2. Programma comunista del 1921

Programma popolare del 1919

· Integrità della famiglia

· Libertà di insegnamento in ogni grado

· Riconoscimento giuridico e libertà dell’organizzazione di classe nell’unità sindacale

· Legislazione che garantisce il diritto al lavoro e ne regoli la durata e l’igiene, inoltre assicurazioni per malattie, invalidità, vecchiaia e disoccupazione

· Organizzazione di tutte le capacità produttive e l’incremento della marina mercantile

· Libertà ed economia degli enti pubblici locali e una riforma della burocrazia

· Riorganizzazione della beneficenza e dell’assistenza pubblica

· Libertà ed indipendenza della Chiesa

· Riforma tributaria generale e locale sulla base delle imposte

· Riforma elettorale politica con il collegio plurinominale

· Difesa nazionale, tutela e messa in valore dell’emigrazione italiana

· Società delle Nazioni con corollari derivanti da un’organizzazione giuridica della vita internazionale

PROGRAMMA COMUNISTA DEL 1921

Programma comunista del 1921

· Antitesi di interessi e lotta di classe tra proletariato e borghesia dominante

· Rapporti di produzione protetti dallo Stato borghese

· Il proletariato non può né modificare e né infrangere il sistema dei rapporti capitalistici di produzione

· L’organo indispensabile per la lotta rivoluzionaria del proletariato è il Partito politico di classe e il Partito Comunista ha il compito di diffondere la conoscenza rivoluzionaria.

· La guerra mondiale ha aperto la crisi di disgregazione e capitalismo

· Il proletariato non può organizzarsi in classe dominante dopo l’abbattimento del potere borghese

· La forma di rappresentanza politica nello Stato proletario è il sistema dei Consigli dei lavoratori

· La difese dello Stato proletario può essere assicurata solo con il togliere alla borghesia e ai partiti avversari alla dittatura ogni mezzo di propaganda politica

· Solo lo Stato può attuare tutte le misure di intervento nei rapporti economici

· Oltre all’eliminazione della società in classi, si eliminerà anche la necessità di uno Stato politico

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le principali differenze tra il Programma Popolare del 1919 e il Programma Comunista del 1921?
  2. Il Programma Popolare del 1919 si concentra su riforme sociali e politiche come l'integrità della famiglia, la libertà di insegnamento e la riforma tributaria, mentre il Programma Comunista del 1921 enfatizza la lotta di classe, la necessità di un Partito Comunista e l'eliminazione della società in classi.

  3. Qual è il ruolo del Partito Comunista secondo il Programma Comunista del 1921?
  4. Il Partito Comunista è considerato l'organo indispensabile per la lotta rivoluzionaria del proletariato, con il compito di diffondere la conoscenza rivoluzionaria e guidare il proletariato nella lotta contro la borghesia.

  5. Come viene vista la funzione dello Stato nei due programmi?
  6. Nel Programma Popolare del 1919, lo Stato è visto come un ente che deve garantire diritti e riforme sociali, mentre nel Programma Comunista del 1921, lo Stato è uno strumento di oppressione borghese da abbattere, e il nuovo Stato proletario deve eliminare la propaganda borghese e intervenire nei rapporti economici.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mauro_105 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lud_ di Lud_

domandina

Samantha Petrosino di Samantha Petrosino