Concetti Chiave
- La prima guerra mondiale fu inaspettata e causò uno stress sociale e militare significativo, nonostante non fosse desiderata dai più.
- Le cause della guerra includono depressione economica, percezioni ambigue delle potenze mondiali e conflitti sociali latenti.
- Il finanziamento della guerra avveniva attraverso tasse, debiti internazionali e l'inflazione, che colpiva in modo diverso i redditi fissi e variabili.
- Gli Stati Uniti emergono come nuova potenza economica e militare post-guerra, mentre la Germania è gravata da pesanti riparazioni di guerra.
- Woodrow Wilson non fu rieletto a causa di problemi interni agli Stati Uniti e controversie sulla sua salute e impegno con la Società delle Nazioni.
- ci sono libri che insistono sul fatto che la guerra di fatto non la voleva nessuno.
- dal punto di vista distruttivo la prima guerra mondiale non ha la portata della seconda, ciononostante bisogna armarsi. La guerra sottopone ad uno stress l'intero sistema sociale, nessuno aveva previsto uan guerra di 4 anni, in cui bisogna mantenere armamenti e persone.
1) cause di lungo periodo: ci sono alle spalle 25 anni di depressione economica.
2) la miglior difesa è l'attacco.
L'inghilterra é in quel momento vista in maniera ambigua, da un lato come la potenza liberale che guida all'eden laico e industriale, dall'altro una potenza arcigna che vuole tutto per se e i paesi di seconda industrializzazione si sentiranno minacciati.
3) conflitto sociale latente e ideoligico
4) la guerra da uno sprint assurdo.
- tasse, che arrivano col tempo
- debiti con altri stati
L'inflazione é una tassa oscura, perché se ho un reddito fisso ci perdo, ma se lavoro tramite transazioni, ci guadagno
- chi ha sofferto di più? ( Inghilterra, Francia)
- chi si é ritirato prima?( Russia)
- lo stato che in quel momento diventa la nuova potenza economica e militare : GLI USA
Chi paga di più?
- alla Germania viene addossato un debito enorme : la tassa delle riparazioni di guerra. Il nazismo poi nasce dal sentimento di frustrazione del popolo tedesco. Era una tassa che non era mai esistita, infatti alcuni tedeschi sono convinti di essere stati giustamente costretti alla seconda guerra mondiale poiché vittime della prima.
Bilancia commerciale: rapporto tra le importazioi e le esportazioni
ci sono varie controversie sul perchè Wilson non verrá rieletto a fine mandato: dopotutto aveva vinto la guerra e fatto diventare il suo stato la prima potenza modniale in campo economico. C'é chi dice che a fine guerra, i problemi interni dello stato erano non trascurabili e gli si rimproverò di dedicarsi troppo alla cooperazione con la Societá delle Nazioni, c'é chi dice che a causa del leggero ictus che lo colpì fu incapace perfino di terminare a pieno l'attuale mandato, di cui si occupò come segretaria la moglie.
Domande da interrogazione
- Perché la Prima Guerra Mondiale è scoppiata nonostante nessuno la volesse?
- Come sono stati finanziati gli sforzi bellici durante la guerra?
- Quali sono state le conseguenze economiche e politiche della pace post-guerra?
La guerra è scoppiata a causa di una serie di fattori, tra cui 25 anni di depressione economica, la percezione dell'Inghilterra come una potenza minacciosa, e conflitti sociali e ideologici latenti. Inoltre, la mentalità che "la miglior difesa è l'attacco" ha contribuito all'escalation.
Gli sforzi bellici sono stati finanziati attraverso tasse, debiti con altri stati e l'inflazione, che agisce come una tassa nascosta penalizzando chi ha un reddito fisso e avvantaggiando chi lavora tramite transazioni.
La pace ha visto gli Stati Uniti emergere come nuova potenza economica e militare, mentre alla Germania è stato imposto un enorme debito di riparazioni di guerra, contribuendo al risentimento che ha portato al nazismo. La bilancia commerciale è stata influenzata dal rapporto tra importazioni ed esportazioni.