silvia.vallenari
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Keynes ha criticato la pace punitiva dopo la Prima Guerra Mondiale, preferendo una collaborazione internazionale secondo il programma Wilsoniano.
  • Il sistema produttivo, capace di soddisfare le necessità materiali, è ostacolato da squilibri sociali che frenano la distribuzione delle ricchezze e i consumi.
  • Tensioni sociali e politiche sono alimentate da disoccupazione e stagnazione economica, causate da squilibri tra mutamenti economici e sociali.
  • Dopo la guerra, la mortalità diminuisce migliorando la crescita demografica e l'alimentazione, senza un incremento significativo delle nascite.
  • Progressi tecnologici e scientifici, come l'aspirina, il nylon, e le innovazioni nelle comunicazioni, hanno trasformato gli stili di vita e la società.

Indice

  1. Analisi di una pace punitiva
  2. Ricostruzione e nazionalismo
  3. Squilibri sociali ed economici
  4. Conseguenze del contenimento dei consumi
  5. Innovazioni e progresso tecnologico
  6. Progresso nei mezzi di comunicazione
  7. Contributi alla fisica moderna

Analisi di una pace punitiva

Economista inglese che aveva analizzato nella sua opera i pericoli di una pace punitiva.

Ricostruzione e nazionalismo

La strada della ricostruzione avrebbe dovuto seguire il programma Wilsoniano di collaborazione internazionale e non le sirene del nazionalismo.

Squilibri sociali ed economici

Il sistema produttivo sempre più in grado di soddisfare le necessità materiali dell'individuo listo e della società.

Condizione sociale dove gli squilibri forti tra i diversi ceti, impedimento della distribuzione delle ricchezze, no aumento dei consumi

Conseguenze del contenimento dei consumi

A sua volta il contenimento dei consumi porta ad un freno per la produzione, ristagno e disoccupazione.

Tensioni sociali e politiche, squilibrio.

Livello alto del mutamento economico, mutamento politico, arretrato mutamento sociale, disoccupazione e diminuzione demografica in tutta Europa.

Innovazioni e progresso tecnologico

A partire dalla fine della guerra mondiale, ci fu una diminuzione del tasso di mortalità per cui la crescita migliora e migliora anche l'alimentazione, ma non è dovuta all'incrementi del tasso delle nascite.

Farmacologia fine XIX invenzione dell'aspirina. Invenzione delle fibre sintetiche: nylon e rayon.

Innovazione nelle comunicazioni: volo di lindberg, monoplano 21 agosto 1927 attraversa l'oceano atlantico. Automobile fa passo da gigante.

Progresso nei mezzi di comunicazione

Mezzi di informazione

Progressi e diffusione radio formidabile strumento di propaganda, cinematografo Lumiere dopo il 1918 entra nelle abitudini di vita.

Contributi alla fisica moderna

Conquiste della fisica

Teoria dei quanti in più approfondita radioattività

Einstein e la teoria della radioattività 1905

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

silvia.vallenari di Mauro_105

URGENTE (321112)

silvia.vallenari di Lud_

domandina

silvia.vallenari di Samantha Petrosino