Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La globalizzazione ha trasformato il mondo in uno spazio senza confini, facilitando la circolazione di persone e merci.
  • Questo processo ha migliorato il benessere nei paesi industrializzati, ma ha escluso alcuni Paesi, peggiorandone le condizioni.
  • La crisi economica del 2008 è vista come una conseguenza della globalizzazione e della liberalizzazione economica senza controllo statale.
  • Problemi locali come la crescita demografica e l'inquinamento ambientale hanno effetti globali a causa della globalizzazione.
  • L'aumento demografico e la disuguale distribuzione della ricchezza hanno portato a società multietniche e a una pressione insostenibile sull'ambiente.

Indice

  1. Il mondo senza confini
  2. Effetti della globalizzazione
  3. Crisi economica e globalizzazione
  4. Problemi globali e demografia
  5. Crescita demografica e ambiente

Il mondo senza confini

Il mondo, a partire dalla fine del XX secolo, si è trasformato in uno spazio senza confini in cui persone e merci possono liberamente circolari. Questo ha fatto sì che il mondo diventasse più piccolo, anche grazie al fatto che ogni luogo sia facilmente raggiungibile grazie alla connessione Internet.

Effetti della globalizzazione

La globalizzazione ha portato alla diffusione di un maggiore benessere nei paesi industrializzati, ma ha peggiorato le condizioni in tutti quei Paesi che non sono stati coinvolti nel processo.

Crisi economica e globalizzazione

La maggior parte degli esperti è concorde nel vedere la crisi del 2008 come il risultato della globalizzazione, che ha portato a una eccessiva liberalizzazione dell’economia senza controllo da parte degli Stati.

Problemi globali e demografia

A causa della globalizzazione le questioni che colpiscono una determinata area del pianeta hanno delle ripercussioni a livello globale. Alcuni dei problemi più preoccupanti sono l’eccessiva crescita demografica in alcune zone del mondo e l’inquinamento ambientale.

L’aumento demografico del 2011 e la conseguente disuguale distribuzione delle ricchezze hanno portato a un massiccio spostamento di persone e di conseguenza le società attuali hanno assunto delle caratteristiche multietniche.

Crescita demografica e ambiente

Questa crescita esponenziale della popolazione mondiale ha una forte pressione sull’ambiente che è diventata insostenibile per il pianeta.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Anna___04 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Anna___04 di Lud_

domandina

Anna___04 di Samantha Petrosino