Chiaracorsett-6
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La Russia ha subito enormi perdite umane durante la guerra, con 1.700.000 morti e quasi 5.000.000 feriti su 12.000.000 di soldati.
  • Le elevate perdite sono attribuite alla mancanza di attenzione dei comandanti militari e agli scarsi armamenti a disposizione dei soldati.
  • La produzione agricola e industriale russa non riesce a soddisfare la domanda interna a causa delle esigenze belliche.
  • I blocchi navali, sia da parte inglese che ottomana, ostacolano gravemente il commercio marittimo russo.
  • Una cattiva annata agricola nel 1916 ha provocato un'impennata dei prezzi dei beni alimentari, aggravando la crisi sociale.

Indice

  1. Perdite umane e strategia militare
  2. Crisi economica e blocchi commerciali
  3. Impatto della cattiva annata agricola

Perdite umane e strategia militare

Sul fronte russo la guerra si è fatto sentire in modo drammatico: tra i 12.000.000 di soldati russi, i morti sono stati 1.700.000, i feriti poco meno di 5.000.000. In termini assoluti e percentuali la Russia è stato il paese che denuncia il massimo di perdite. Numeri così alti sono dovuti in parte a una condotta di guerra nella quale i capi dell'esercito (essenzialmente lo zar e lo stato maggiore) si sono preoccupati relativamente poco di mandare i loro soldati allo sbaraglia, nella convinzione di poterli comunque rimpiazzare a sufficienza; in parte sono dovuti ai pessimi armamenti in dotazione ai soldati.

Crisi economica e blocchi commerciali

Intanto la produzione agricola e industriale, assorbita dalle richieste di rifornimenti ai combattenti, non è più sufficiente a soddisfare la domanda dei mercati cittadini. Il blocco navale inglese e le incursioni sottomarini tedeschi non aiutano di certo, disturbando pesantemente il commercio navale nel Mare del Nord. In più il blocco dei Dardanelli e del Bosforo, messo in atto dall'Impero ottomano che è nemico della Russia, annulla il commercio nel Mar Nero.

Impatto della cattiva annata agricola

A peggiorare definitivamente la situazione interviene anche la cattiva annata agricola che si registra nel 1916. I prezzi dei beni alimentari vanno alle stelle e una gran parte della popolazione non sa più come fare a sopravvivere.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Chiaracorsett-6 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Chiaracorsett-6 di Lud_

domandina

Chiaracorsett-6 di Samantha Petrosino