-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il 5 marzo 1953 segna la morte di Iosif Stalin, portando a una revisione della politica sovietica sotto Nikita Kruscev.
  • Kruscev si concentra su due obiettivi principali: migliorare le relazioni con l'Occidente e modernizzare la società russa.
  • La Conferenza di Ginevra viene organizzata per promuovere una "coesistenza pacifica" e risolvere le questioni critiche diplomaticamente.
  • Il Congresso del PCUS rivela il rapporto segreto sui crimini di Stalin e il testamento di Lenin, che criticava Stalin.
  • Gli sforzi di riforma in Ungheria e Cecoslovacchia vengono soppressi con la forza dall'armata rossa, mantenendo il controllo sovietico.

Indice

  1. La morte di Stalin e l'ascesa di Kruscev
  2. Politica di coesistenza pacifica

La morte di Stalin e l'ascesa di Kruscev

Il 5 marzo del 1953 Iosif Stalin morì probabilmente a causa di un malore e si sviluppò successivamente una politica volta a sovvertire il passato estremista e stalinista attraverso soprattutto la figura di Nikita Kruscev, quest’ultimo mirava infatti a due obiettivi in particolare: migliorare i rapporti con l’occidente e modernizzare la società russa.

Politica di coesistenza pacifica

Per quanto riguarda il primo punto venne organizzata la Conferenza di Ginevra come via diplomatica per risolvere tutte le questioni critiche e creare una vera e propria “coesistenza pacifica”. Fondamentale fu poi anche il Congresso del PCUS, qui venne infatti letto il rapporto segreto dei crimini commessi durante il regime di Stalin e venne esposto anche il testamento di Lenin, un documento in cui egli diffidava chiaramente la figura di Stalin:

• Ungheria, il capo del governo Imre Nagy voleva introdurre la libertà di stampa e uscire dal partito di Varsavia ma l’armata rossa represse tutto mediante la forza;

• Cecoslovacchia, qui il capo del partito comunista Alexander Dubcek tentò di iniziare un processo riformatore con la primavera di Praga ma l’armata rossa anche in questo caso decise di intervenire rispondendo con la tipica violenza;

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

-dille- di Mauro_105

URGENTE (321112)

-dille- di Lud_

domandina

-dille- di Samantha Petrosino