Concetti Chiave
- L'invenzione della televisione ha facilitato la diffusione della conoscenza a livello globale, con un impatto significativo sulla cultura.
- In Italia, il programma "non è mai troppo tardi" su Rai 1 ha svolto un ruolo cruciale nell'insegnamento della lettura e scrittura dal 1960 al 1968.
- Il programma televisivo era gestito da Oreste Gasperini, Alberto Manzi e Carlo Piauroni, e ha trasmesso 383 puntate.
- La stampa giornaliera e periodica ha visto un aumento significativo tra il 1880 e il 1900, con una crescita dei lettori.
- Quotidiani come il "Daily Mail" hanno riscosso enorme successo, vendendo fino a un milione di copie al giorno, promuovendo così la conoscenza globale.
Indice
L'invenzione della televisione
Una componente che ha agevolato notevolmente lo sviluppo della cultura su più fronti è stata sicuramente l'invenzione della televisione e dei vari mezzi di comunicazione di massa tra cui anche la diffusione del giornale. La prima causò la divulgazione della conoscenza in tutto il mondo.
Il programma "non è mai troppo tardi"
In particolare,in Italia,intorno all'anno 1960 sorse un programma televisivo prettamente dedito all'arte dell'insegnamento della lingua italiana sull'attuale canale 1 (Rai 1) che a quel tempo era chiamato Programma Nazionale.
Il nome di questo programma televisivo era "non è mai troppo tardi",curato da Oreste Gasperini,alberto Manzi e Carlo Piauroni. Essi si proponevano l'insegnamento della scrittura e della lettura a tutte le persone che non erano in grado di farlo. Vennero trasmesse 383 puntate fino al 1968 quando l'età dell'obbligo di frequenza a scuola venne aumentata.La diffusione del giornale
Per quanto riguarda la divulgazione del giornale,essa avvenne a causa della diffusione della stampa quotidiana e periodica. Il numero delle testate stampate subì una decisa intensificazione soprattutto tre il 1880 e il 1900 e il numero dei lettori fece altrettanto. Nacquero negli Stati Uniti e poi in Europa dei quotidiani molto richiesti,ad esempio l'inglese "Daily Mail" che raggiungeva la vendita di ben un milione di copie al giorno. C'era così un alto grado di incremento della conoscenza un po' ovunque nel mondo.