dins
di dins
Habilis
3 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Tra il 1943 e il 1945, Stati Uniti, Gran Bretagna e Unione Sovietica si incontrarono per definire il futuro dell'Europa postbellica, a Teheran, Yalta e Potsdam.
  • La conferenza di Yalta decise di mantenere unita la Germania, dividendola temporaneamente in quattro zone di occupazione.
  • A Potsdam, il confine tedesco-polacco fu fissato sulla linea Oder-Neisse e la Prussia orientale assegnata all'Urss.
  • La "guerra fredda" iniziò con la crescente tensione tra Usa e Urss, con dichiarazioni di Stalin e la dottrina Truman del 1947.
  • Gli Usa adottarono la politica del contenimento per limitare l'espansione dell'influenza sovietica in Europa dell'Est.

Indice

  1. Incontri tra le potenze
  2. Conferenza di Yalta e Potsdam
  3. Inizio della guerra fredda

Incontri tra le potenze

Furono stabiliti una serie di incontri fra Stati Uniti, Gran Bretagna e Unione Sovietica, che si svolsero tra il ’43-’45; il primo di questi incontri si tenne nel ’43 a Teheran, il secondo nel febbraio del ’45 a Yalta, in Crimea. Nel luglio-agosto del ’45 un terzo a Postdam(Germania), definì le condizioni di pace. La pace e l’assetto dell’Europa postbellica doveva essere decisa dalle grandi potenze, Usa e Urss costituirono nella conferenza di San Francisco del giugno ’45, l’Organizzazione delle nazioni unite(ONU). Concepita per la salvaguardia della pace, racchiudeva altre organizzazioni(OMS,UNESCO,OIL).

Conferenza di Yalta e Potsdam

A Yalta si decise di mantenere unita la Germania, dividendola provvisoriamente in quattro zone di occupazione, una delle quali fu affidata alla Francia. Ma se Yalta rappresentò il passaggio tra guerra e dopoguerra, il vero incontro al vertice tra le potenze vincitrici, fu la conferenza di Potsdam del luglio-agosto ’45; anche se sul pacifico la guerra era ancora in corso. Roosevelt e Churchill, furono sostituiti da Harry Truman e il laburista Attlee. Il confine tedesco-polacco restò provvisoriamente fissato sulla linea Oder-Neisse; la Prussia orientale divenne parte dell’Urss, così come le regioni orientali della Polonia.

Inizio della guerra fredda

Successivamente in seguito a piccoli episodi scoppiò la ‘guerra fredda’, che oppose Usa e Urss nel dopoguerra. Il 9 febbraio del ’46, Stalin dichiarò l’inevitabilità di un conflitto tra mondo socialista e mondo capitalista, e il 12 marzo del ’47 il presidente americano enunciò la dottrina ‘Truman’ che: (gli Usa si sarebbero sentiti minacciati da ‘qualunque’ aggressione contro la pace e la libertà ed avrebbero aiutato in ogni modo i popoli liberi a difendersi dai tentativi di asservimento di minoranze o pressioni interne). Con l’avanzamento elettorale del comunismo in Romania, Polonia, Ungheria tra il ’46-’47, e in Cecoslovacchia tra il ’47-’48 il disprezzo di Stalin per le libertà politiche e per l’indipendenza dei popoli danubiani e balcanici aumentò, anche se la sua politica non aveva un espresso carattere espansionistico. Con la politica del containement, del ‘contenimento’ dell’Urss entro i confini della sua area d’influenza, gli Usa intendevano impedire con ogni mezzo, che la sfera d’influenza sovietica si allargasse, contaminando le regioni limitrofe.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono gli incontri chiave tra le grandi potenze durante la Seconda Guerra Mondiale?
  2. Gli incontri chiave furono a Teheran nel 1943, a Yalta nel febbraio 1945 e a Potsdam nel luglio-agosto 1945, dove furono discusse le condizioni di pace e l'assetto dell'Europa postbellica.

  3. Quali furono le decisioni principali prese alla conferenza di Yalta?
  4. A Yalta si decise di mantenere unita la Germania, dividendola provvisoriamente in quattro zone di occupazione, e di affidare una di queste zone alla Francia.

  5. Cosa rappresentò la dottrina Truman e quale fu il suo impatto?
  6. La dottrina Truman, enunciata il 12 marzo 1947, dichiarava che gli USA si sarebbero opposti a qualunque aggressione contro la pace e la libertà, aiutando i popoli liberi a difendersi da tentativi di asservimento, segnando l'inizio della politica di contenimento dell'URSS.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community