silvia.vallenari
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La struttura politica degli Stati Uniti è una repubblica federale presidenziale con 50 stati, ognuno con il proprio governatore e assemblea legislativa.
  • L'apertura del Canale di Panama nel 1934 ha rafforzato il dominio degli Stati Uniti, contribuendo alla loro egemonia globale.
  • Il vasto e poco popolato territorio americano, con risorse abbondanti, ha favorito lo sviluppo economico e l'orgoglio delle istituzioni libere.
  • L'immigrazione dall'Europa sud-orientale ha introdotto differenze culturali e sociali, suscitando timori di anarchismo e socialismo estranei all'individualismo americano.
  • Negli anni '20, la popolazione urbana ha superato quella rurale, segnando l'inizio di una società industriale con una crescita economica e concentrazione di potere nelle mani di pochi.

Indice

  1. Struttura politica degli Stati Uniti
  2. Immigrazione e tensioni culturali
  3. Crescita urbana e industrializzazione
  4. Concentrazione economica e trusts

Struttura politica degli Stati Uniti

Gli Stati Uniti dopo la guerra: repubblica federale di tipo presidenziale, 50 stati con propri governatori e assemblee legislative.

Dal 1934 apertura del canali di Panama, dominio Stati Uniti.

Larghissimo territorio di risorse, poco densamente popolato (grandi spazi), orgoglio delle libere istituzioni differenti dal resto del mondo.

Immigrazione e tensioni culturali

Provenivano da Europa sud-orientale non più come prima.

Differenze culturali e sociali, nuovi arrivati meno facilmente assimilabili nella tradizione americana.

Tensione e timore per paura che penetrassero anche idee di anarchismo e socialismo.

Estranee all'individuslismo dell'ideologia americana, forme di intolleranza e sospetto per Europa.

Crescita urbana e industrializzazione

Crescita demografica, modifica della società americana

1920 la popolazione urbana aveva superato quella rurale.

Importante perché i caratteri precoci di una futura società industriale.

Alla vigilai della guerra, gli Stati Uniti uno dei paesi più industrializzati.

Concentrazione economica e trusts

Per dimensioni sviluppo industriale, ricchezza finanziaria, capacità produttiva, tendenza alle concentrazioni (trusts) : accordi tra imprese tendenti ad eliminare o limitare la concorrenza e per lo stretto legame tra i detentori del capitale finanziario (banchieri) e alcuni dei maggiori settori produttivi.

Per frenare la tendenza (trusts): minaccia la politica perché in posizione di privilegio alcuni pochi magnati e nelle loro mani maggior parte delle risorse nazionali e il potere.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

silvia.vallenari di Mauro_105

URGENTE (321112)

silvia.vallenari di Lud_

domandina

silvia.vallenari di Samantha Petrosino