Concetti Chiave
- Il capitalismo si distingue per l'accumulazione e il reinvestimento del denaro da parte di commercianti e finanzieri, accompagnato dalla richiesta di rispettabilità legale.
- Il liberalismo promuove le libertà politiche, mentre il liberismo sostiene la libertà commerciale nell'economia.
- Lo stato dovrebbe ridurre il suo intervento per favorire l'iniziativa privata e l'espansione del mercato da parte degli investitori.
- La rivoluzione industriale ha portato il liberalismo economico a modernizzare il sistema, valorizzando proprietà, libera impresa e libero scambio.
- Teorie economiche come l'utilitarismo e il liberismo influenzano il capitalismo, puntando su investimenti efficaci e su un'economia libera da interventi statali.
Indice
Il capitalismo e la sua evoluzione
Il capitalismo indica la classe di persone in genere commercianti e poi finanzieri che con il proprio lavoro accumula soldi ma non li tiene da parte ma li reinveste correndo dei rischi. E questa classe arrivò anche a chiedere una certa rispettabilità e considerazione all'interno delle leggi.
Liberalismo e liberismo a confronto
Il liberalismo è la ricerca delle libertà all'interno del sistema politico. Il liberismo è la libertà del commercio all'interno del sistema economico. Lo stato è troppo presente e condiziona troppo e quindi deve lasciare più capacità di movimento all'industria e al borghese che vuole investire e muoversi sul mercato. Il liberalismo è la prima grande battaglia portata avanti dal punto di vista economico per la modernizzazione del sistema nel momento in cui c'è la rivoluzione industriale.
Valori fondamentali del sistema capitalista
Il diritto di proprietà,la libera impresa e il libero scambio si impongono come valori del sistema capitalista. Molte di queste non esistevano prima nel codice civile. Il diritto di proprietà è uno degli elementi chiavi del sistema poichè permette all'individuo di possedere la proprietà. La libera impresa è quella che i figli non sono più obbligati a fare lo stesso mestiere del padre.2 Teorie economiche:
-utilitarismo=alla base del capitalismo,investire capitali e fruttare al massimo.
-liberismo=indipendenza dell'economia da privilegi ed interventi dello stato e relazione diretta tra l'interesse del singolo e quello dello stato. Lo stato fa da garante.