Nivessevin
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il nazismo adottò la selezione razziale come uno dei pilastri del suo programma, sostenuta da una propaganda massiccia e un'educazione giovanile mirata all'odio verso gli ebrei.
  • L'antisemitismo ha radici storiche profonde, risalenti alla diaspora del 70 d.C., passando per accuse medievali e il caso Dreyfus nel XIX secolo.
  • I documenti antisemiti del periodo nazista, come il Mein Kampf e i Protocolli di Sion, promuovevano l'idea di una superiorità razziale e accusavano gli ebrei di vari mali sociali.
  • La propaganda nazista culminò nella drammatica "soluzione finale", un genocidio sistematico organizzato nelle fabbriche della morte dei campi di concentramento.

Indice

  1. Il terzo Reich e la selezione razziale
  2. Tradizione dell'antisemitismo
  3. Nazismo e superiorità razziale

Il terzo Reich e la selezione razziale

Hitler proclama il terzo Reich, che si fondava sull’idea del poter rendere la Germania la nuova grande potenza mondiale e che quindi ben si conciliava con la selezione razziale. La selezione razziale diventò quindi uno dei punti fondamentali del programma nazista, attraverso una propaganda massiccia, e una severa educazione giovanile che fin da piccoli spingeva all’odio verso gli ebrei.

Se quindi si iniziò con la discriminazione, questa porterà alla drammatica ‘soluzione finale’ con l’eliminazione nei campi di concentramento, un genocidio organizzato come una fabbrica della morte.

Tradizione dell'antisemitismo

L’antisemitismo ha una rilevante tradizione:

- 70 d.C diaspora dopo la distruzione del tempio di Gerusalemme;

- Letteratura classica;

- Medioevo, venivano accusati di essere untori e incolpati della piaga della peste;

- La sconfitta che la Francia subì contro Bismarck nel 1871 aveva portato all’accusa di tradimento al capitano di origine ebraica Alfred Dreyfus, il quale era innocente. Molti difesero l'innocenza di Dreyfus (tra loro si distinse Émile Zola con pamphlet "J'accuse").

Nazismo e superiorità razziale

L’affermazione del nazismo si unisce al concetto di superiorità della razza. Gli ebrei vengono incolpati della crisi, del bolscevismo e della guerra. Tale odio viene ampliato da autori come Chamberlain e Rosenberg e da testi quali il Mein Kampf e dai documenti del ‘Protocolli di Sion’.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Nivessevin di Mauro_105

URGENTE (321112)

Nivessevin di Lud_

domandina

Nivessevin di Samantha Petrosino