blakman
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Viaggio dei Magi di Benozzo Gozzoli, dipinto nel 1459, decora la cappella di Palazzo Medici-Riccardi.
  • L'opera fonde elementi sacri e mondani con una narrazione dettagliata e ricca di particolari.
  • La parete orientale rappresenta la partenza del corteo con re Baldassarre e include ritratti della famiglia Medici.
  • Gozzoli eccelle nei dettagli realistici, ma lo sfondo rimane appiattito nello stile della pittura tardogotica.
  • L'uso di oro e lapislazzuli sottolinea il potere e il prestigio dei Medici a Firenze.

Indice

  1. Il viaggio dei Magi
  2. La partenza del corteo
  3. Dettagli e realismo

Il viaggio dei Magi

Nel Viaggio dei Magi, affrescato da Benozzo Gozzoli nel 1459 sulle pareti della cappella di Palazzo Medici-Riccardi, l'evento sacro è ancora interpretato come un racconto mondano che si dipana e si perde in mille dettagli.

La partenza del corteo

La parete orientale della cappella, su cui è rappresentata la partenza del corteo col giovane re Baldassarre in primo piano, è forse la più emblematica: da uno sfondo paesaggistico in cui si alternano verdi brani naturalistici eredi della miniatura gotica e rocce spigolose e irreali, emergono e scompaiono nuovamente i personaggi del corteo, che si fanno via via più definiti fino a diventare riconoscibili ritratti della famiglia Medici e della sua corte.

Dettagli e realismo

Pur scorciando senza errori le figure in primo piano (come le due coppie di cavalli alle estremità del corteo del re Baldassarre), Gozzoli non riesce a ottenere una corretta resa spaziale dello sfondo, che pare ancora appiattito come quelli della pittura tardogotica. L'occhio è però rapito dal nitido realismo dei singoli dettagli, come le piante, gli animali, i broccati delle veti, i finimenti dei cavalli, e dalla profusione di oro e lapislazzuli: è,nelle intenzioni del pittore e dei suoi committenti, il manifesto del prestigio e del potere ormai saldo dei Medici su Firenze.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community