Cronih
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Leonardo da Vinci nacque a Vinci nel 1452 e fin da giovane dimostrò una forte inclinazione per il disegno.
  • Studiò sotto Andrea Verrocchio, dove contribuì con successo al dipinto "Il Battesimo di Cristo".
  • Si trasferì a Milano al servizio di Ludovico il Moro, creando capolavori come "L'Ultima Cena".
  • Fuggì da Milano nel 1499 e visse in diverse città italiane prima di trasferirsi in Francia.
  • In Francia, lavorò per Francesco I e completò opere importanti, tra cui la "Gioconda", ora al Louvre.
Il genio di Leonardo da Vinci

Leonardo naque a Vinci a Firenze nel 1452. Il suo gusto e la sua naturale disposizione al disegno decisero della sua formazione. Tuttavia, i suoi interessi furono molteplici, sia in campo artistico che scientifico. Il padre decise di mandarlo a lavore in bottego subito,da quando era piccolo e scelse come maestro Andrea Verrochio scultore, pittore, orafo fiorentino, che spesso faceva lavorare i suoi allievi alle sue opere.

Leonaro ebbe il compito di dipengere una testa d'angelo in un dipinto raffigurante il battesimo di cristo e vi riusci con cosi tanta maestia che il maestro ne fu geloso. Il giovane Leonardo stava ore e ore ad ammirare la natura in tuttii suoi aspetti, i suoi colori e i suoi cambiamenti e le sue idee le riporatava in un quadernetto che riempiva di schizzi e note. Dal momento che a Firenze Lorenzo il Magnifico non sembrava particolarmente interessato alle opere di Leonardo,quest'ultimo ando a Milano al sevizio del Duce, Ludovico il Moro che lo accolse con tutti gli onori. In questa citta Leonardo ebbe modo di compiere tra i suoi capolavori,come la vergine delle rocche e l'Ultima Cena. Inoltre preparò un grande modello in terra di cavallo,per un monumento a Francesco Sforza,che andò distrutto nel 1499. Quando in quello stesso anno Ludovico perse il potere,Leonardo dovette fuggire da Milano,recandosi prima a Venezia,poi a Mantova,a Firenze e infine a Roma,dove si fermo dal 1513 al 1517. Gli ultimi anni della sua vita trascorsero sereni e ritirati in Francia,immerso nelle sue carte e nei progetti,al servizio di Francesco I. Una delle suo opere piu importanti e la Gioconda, dipinta in sei anni dal 1503 al 1506, che raffigura una donna con l'aria pensierosa, che adesso e di proprietà francese e risiede al museo del Louvre.

Domande e risposte