Concetti Chiave
- Leonardo da Vinci, nato nel 1452 in provincia di Firenze, è un artista e scienziato poliedrico, impegnato in pittura, scultura, architettura, musica e invenzioni.
- È considerato il precursore del metodo sperimentale di Galileo, basato sull'osservazione dei fenomeni naturali per formulare leggi universali.
- Nell'opera "Paesaggio", Leonardo utilizza la linea per delineare elementi naturali ed edifici, evocando una scena che potrebbe rappresentare la Valle dell'Arno.
- "Annunciazione" illustra una scena con profondità spaziale e prospettiva lineare, cromatica e aerea, utilizzando colori che degradano con la distanza.
- Nell'"Adorazione dei Magi", la Madonna è posizionata al vertice di una composizione piramidale, aggiungendo profondità alla scena.
Leonardo nacque in provincia di Firenze nel 1452 e opera in diversi settori: infatti è pittore, scultore, architetto, orafo, musicista, scienziato e inventore. Leonardo è il precursore del metodo sperimentale di Galileo Galilei in base al quale si parte dall'osservazione dei fenomeni naturali per stabilire leggi universali.
Opere
Paesaggio: vi è una roccia a destra, un castello a sinistra e una pianura su fondo che forse rappresenta la Valle dell'Arno.
Per Leonardo la linea è il mezzo per individuare i singoli oggetti e qui la linea evoca gli alberi, gli edifici, i monti, le acque e i campi.Annunciazione: la scena si svolge davanti a una villa del 400: il prato è ricco di fiori e piante reali per far capire che l'occhio umano percepisce solo gli oggetti vicini poiché la ragione guarda il mondo non in modo superficiale ma lo analizza scientificamente. Vi è profondità spaziale grazie al degradare progressivo dei colori e la luce è attenuata per ammorbidire i tratti. Oltre alla prospettiva lineare (che è data dal basamento del leggìo e dell'apertura nel muro che indicano la convergenza verso il punto di fuga centrale), ci sono anche quella cromatica e quella aerea: i colori diminuiscono d'intensità man mano che si allontanano perché fra di loro si oppone il cielo.
Adorazione dei Magi: ha forma quadrata e la Madonna forma il vertice della piramide (infatti è piu arretrata dei Re Magi).