Concetti Chiave
- Andrea del Castagno drew inspiration from Donatello and Masaccio, focusing on expressive and dramatic representation of human emotions in art.
- His nickname "Castagno" originates from his birthplace, Castagna, in the province of Florence, where he began his artistic journey.
- In his fresco of Nicolò da Tolentino, Castagno emphasizes human elements, portraying a real man and horse as opposed to a mere bronze statue.
- The fresco contrasts with Paolo Uccello's work by prioritizing human interaction with space over strict perspective rules.
- Details like the horse's tail and clothing appear wind-swept, suggesting a lifelike marble sculpture rather than static bronze.
Origini e influenze artistiche
Il soprannome “Castagno” deriva dalla città natale Castagna in provincia di Firenze, proprio a Firenze svolse il suo apprendistato e fu, con Paolo Uccello, tra i primi ad ereditare le regole delle prima generazione. Lui si ispira infatti a Donatello e Masaccio in particolare, dal primo per la scultura e dal secondo per la pittura e dai quali trae un modo nuovo di trattare le figure dello spazio in maniera viva, espressiva e drammatica, lavorando quindi sui sentimenti umani.
Affresco monumento equestre Nicolò da Tolentino
Affresco di Nicolò da Tolentino
Questo affresco è affiancato a quello di Giovanni Acuto di Paolo Uccello, cambia lo stile con cui il tema del monumento equestre vien interpretato. Castagno appare meno rigoroso nella visione prospettica e si sviluppa concentrandosi sulla componente umana: ritrae infatti un soggetto umano, un vero uomo al trotto su un vero e proprio cavallo, non è più quindi solo un monumento di bronzo. Questa umanità emerge soprattutto nella postura, da cui si può leggere che interagisce con lo spazio circostante. La coda del cavallo e alcuni dettagli del vestito, come i fiocchi, sembrano inoltre mossi dal vento, lui se lo immagina di marmo bianco e quindi più realistico perché potrebbe essere il vero colore del cavallo. Ogni pittore declina quindi le scoperte a proprio favore, approfondendole e mutandole con il proprio stile.