Arte Moderna E Contemporanea
Appunti di storia dell'arte, sezione di storia dell'arte moderna e contemporanea vertenti sui seguenti argomenti trattati: dall'avanguardia russa alla pittura colta: l'arts and crafts e il simbolismo, pointillismo e fauvismo, neoimpressionismo e art nouveau, jugenstil e modernismo, liberty e espressionismo, cubismo e futurismo, dadaismo e Bauhaus, surrealismo, pop art e altro. Sono presenti tantissime opere artistiche di artisti importanti, come per esempio quelli dell'impressionismo: Edouard Manet, Claude Monet, Mary Cassatt, Pierre-Auguste Renoir, Alfred Sisley; quelli del post-impressionismo, come per esempio Vincent Van Gogh, Henri de Toulouse-Lautrec e tante altre correnti artistiche.
…continua
Dal Rinascimento Al Romanticismo
Appunti di storia dell'arte, sezione che comprende l'arte rinascimentale fino ad arrivare all'arte romantica. Sono presenti tantissimi argomenti che sono vertenti sul Rinascimento italiano, la pittura olandese, il manierismo, il Barocco e il Rococò, neoclassicismo e purismo, realsmo, scuola di Barbizon, macchiaioli e preraffaeliti. Sono presenti descrizioni di tantissime opere artistiche realizzate da artisti di fondamentale importanza, come per esempio Donatello, Michelangelo, Raffaello, Leonardo da Vinci, Antonio Canova conosciuto per le sue celebri e bellissime sculture, Eugène Delacroix. Sono presenti anche le opere di epoca romantica e di epoca neoclassicista.
…continua
Epoca Classica E Pre-Classica
Sezione di appunti di storia dell'arte sull'arte pre-classica egizia, mesopotamica, minoico-micenea e arte classica greca, romana, etrusca, tardo antica. Sono presenti appunti che descrivono opere artistiche molto celebri come per esempio l'Anfiteatro Flavio che tutti conoscono con il nome di Colosseo, del Circo Massimo; la celebre Acropoli di Atene, in cui svetta il noto Partenone che è stato costruito dall'architetto greco Fidia, le opere architettoniche e scultoree dell'arte mesopotamica: l'Atene bizantina, le basiliche a Roma e la celebre basilica di Massenzio; le grandi piramidi egiziane, simbolo dell'antica civiltà egizia e anche patrimonio mondiale dell'umanità e tanto altro ancora.
…continua
Medioevo
Appunti di storia dell'arte, con sezione dedicata all'arte medievale e altomedievale: l'arte paleocristiana, l'arte barbarica, l'arte cristiana, l'arte bizantina, l'arte longobarda, l'arte carolingia, l'arte romanica, l'arte gotica, la celebre scuola senese e la scuola giottesca. Sono presenti tantissime opere di artisti dell'epoca, come ad esempio Giotto, di cui sono descritte le seguenti opere: la Maestà di Ognissanti, il dipinto dal titolo: Preghiera davanti al crocifisso di San Damiano, ecc... Tra le altre costruzioni artistiche che sono presenti ricordiamo ad esempio la Basilica di San Francesco ad Assisi, la cattedrale di Amiens, la cattedrale di Chartres e tante altre.
…continua
Preistoria
Sezione contenente gli appunti di storia dell'arte sulla storia dell'arte preistorica: l'arte del paleolitico e del neolitico con analisi dei seguenti argomenti che vengono trattati, come ad esempio: l'arte nell'era neolitica e anche nelle altre ere antiche, l'arte assira, l'arte sumera, l'arte babilonese, l'arte con cui si esprimevano gli uomini preistorici, i grandi monumenti costruiti nel Neolitico, le incisioni rupestri, i megaliti e i simboli dell'architettura megalitica: i celebri menhir, i dolmen, i Cromlech, il nuraghe sardo, come si strutturavano i villaggi agricoli, la celebre grotta di Lascaux e tanto altro ancora.
…continua