r25
di r25
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • "L’uomo che legge" è un'opera di Medardo Rosso, creata nel 1895 e conservata nel Museo Rosso a Barzio.
  • L'opera è realizzata in cera, un materiale preferito dall'artista per la sua duttilità e traslucenza, a differenza del bronzo usato comunemente nell'Ottocento.
  • Rappresenta un momento di vita quotidiana con tratti fisionomici distorti, evocando l'impressione di un bozzetto.
  • L'uso della cera permette all'opera di interagire con la luce, rendendo l'impressione fuggevole e dinamica.
  • Medardo Rosso trae ispirazione da fotografie per catturare momenti transitori nelle sue sculture.

L’uomo che legge

“L’uomo che legge” è un’opera realizzata dal prestigioso artista Medardo Rosso, Nel 1895. Oggi l’opera si trova conservata a Barzio, nel museo rosso. Vi sono molteplici caratteristiche che distinguono quest’opera dalle altre opere di realizzate dagli artisti dell’ottocento. Per esempio quest’opera è stata realizzata in giro piuttosto che in bronzo, quest’ultimo era infatti il materiale prediletto per le opere scultore. L’artista decide di presentare un momento di vita quotidiana ovvero un uomo che legge.

I tratti della fisionomia dell’uomo sono distorti se non in leggibili. L’opera sembra quasi un bozzetto. E si può notare infatti che l’opera è stata modellata quasi velocemente Grazie anche al materiale utilizzato ovvero la cera. Quest’ultima veniva prediletta dell’artista poiché era considerata duttile e allo stesso tempo era traslucida ma funzionale. Essa poteva rappresentare un’impressione fuggevole ed inoltre riesce ad interagire con gli effetti della luce. Non è l’unica opera in cui l’artista presenta questa tipologia di tecnica, è possibile notare L’utilizzo di questa tecnica anche in altre sue opere come per esempio il “book maker“, anche se in questo opera non viene evidenziato nello stesso modo il modellamento plastico della scultura. L’artista per le sue opere prendeva spunto da delle fotografie per immortalare dei momenti fuggenti.

Domande e risposte