Concetti Chiave
- Il post-impressionismo si caratterizza per l'enfasi sulle sensazioni personali degli artisti, piuttosto che sulla rappresentazione della realtà o delle impressioni visive.
- Gauguin abbandona la sua vita ordinaria per dedicarsi all'arte, utilizzando colori e contorni marcati per esprimere il suo mondo interiore, come nel "Cristo giallo".
- Van Gogh, con una vita personale travagliata, utilizza la pittura per esprimere le sue intense emozioni, creando opere iconiche come "I mangiatori di patate" e "Campo di grano con volo di corvi".
- Toulouse-Lautrec, interprete della società parigina, dipinge persone emarginate e introduce il manifesto d'arte tramite la litografia, con opere come "Ballo al Moulin Rouge".
- Rousseau, iniziando a dipingere a 60 anni, si distingue per uno stile naif che ricorda i disegni dei bambini, creando mondi fantastici e immaginativi.
Post impressionismo
(dal 1880 fino al '900.)
Da questo momento in poi gli artisti non rappresentano ciò che vedono, non rappresentano nè le impressioni e nemmeno la realtà, ma solo le loro sensazioni.
Il simbolo lo costruisce l'artista stesso a cui non interessa far capire all'osservatore il proprio lavoro.
Durante il post impressionismo si sviluppano correnti come il puntillismo (Saurat)
Gauguin:
Da questo momento per fare arte non importa studiarla: Gauguin lavorava in banca ed aveva una famiglia che abbandonerà per trasferirsi in Bretagna.
In questo periodo dipinge il Cristo giallo: Riprende l'esempio della vetrata gotica, il contorno è marcato ed i colori ben distanziati e poco amalgamati.
Il pittore rappresenta quello che ha bisogno di rappresentare.
Periodo a Tahiti: "Da dove veniamo? Cosa siamo? Dove andiamo?": percorso della vita umana, tutte donne, nascita contrapposta alla morte, elementi della natura.
La tecnica di tirare fuori ciò che si ha dentro usando la tela come tramite anticiperà l'espressionismo.
Van Gogh:
Olandese, in gioventù tutto quello che fa si rivela un fallimento, ha una condizione psicologica devastante. Dipinge tirando fuori le sue emozioni perciò pittura e follia diventano molto vicine.
La sua pittura non ha mercato, considerato matto e lui gioca su questo punto.
"I mangiatori di patate": ultima fase di una pittura quasi realista
Tantissimi autoritratti: in quello sul libro lo sguardo è l'unico punto fermo.
"La camera da letto": il letto è sproporzionato per il semplice fatto che è visto da V. come uno strumento di tortura, giallo è il colore della tensione (significato dei colori con Freud e la scoperta dell'inconscio)
"Campo di grano con volo di corvi"; ultima opera prima di morire
Toulouse-Lautrec
Figura tenera dell'emarginato: interprete della società dell'epoca parigina, dipinge le prostitute, che lui in un certo senso puo' capire. Concede alla donna la sua sacralità.
Iniziatore del Manifesto d'arte (jean avril) = Tecnica di stampa a colori ma invece che una lastra di zinco c'è la pietra (litografia).
"Ballo al Moulin Rouge": ricorda vagamente la Folies Bergère di Manet
Rousseau:
A 60 anni decide di dipingere
Pittura Naif: termine che deriva dell'Europa orientale
Le suo opere non sono altro che simili ai disegni dei bambini, dipinge piante che non sono altro che l'ingrandimento di piante comuni caSAlinghe.
Mondo fantastico che si inventa, a differenza di Gaugin che aveva dipinto posti in cui era vissuto.
Domande da interrogazione
- Qual è la caratteristica principale del post impressionismo rispetto all'impressionismo?
- Come si distingue lo stile di Gauguin durante il suo periodo a Tahiti?
- Qual è l'approccio di Van Gogh alla pittura e come si riflette nelle sue opere?
Nel post impressionismo, gli artisti non rappresentano ciò che vedono o le impressioni della realtà, ma esprimono le loro sensazioni personali.
Gauguin esplora il percorso della vita umana attraverso opere che contrappongono nascita e morte, utilizzando elementi naturali e rappresentando principalmente figure femminili.
Van Gogh dipinge esprimendo le sue emozioni, spesso in uno stato di tensione psicologica, come si vede in opere come "La camera da letto" e "Campo di grano con volo di corvi".