Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gustav Klimt, figura chiave dell'Art Nouveau, nacque in Austria nel 1862 e studiò alla scuola delle arti decorative di Vienna.
  • Klimt sviluppò uno stile artistico unico focalizzato sulla decorazione, influenzato dalla sua formazione in nudo e ornamento.
  • La sua carriera culminò nel 1912 quando divenne presidente dell'Unione Austriaca degli artisti.
  • Opere come "Profilo di una ragazza" e "Nudo disteso verso destra" esemplificano il suo uso distintivo di linee curve e dettagli cromatici.
  • Klimt morì nel 1918, dopo aver lasciato un segno duraturo nell'arte attraverso il suo stile decorativo e innovativo.

Klimt - vita e formazione

Gustav Klimt è sicuramente una delle personalità più rappresentative dell'Art Nouveau. Nasce in un sobborgo austriaco nel 1862 e frequenta la scuola delle arti decorative di Vienna, meno prestigiosa dell'Accademia di Belle Arti, e dà vita a uno stile artistico che si focalizza sulle decorazioni.
Nel 1912 diventa presidente dell'Unione Austriaca degli artisti. Dopo aver realizzato la sua ultima attività negli anni della Prima guerra mondiale, muore nel 1918.
La sua formazione accademica consiste soprattutto nella raffigurazione del nudo e dell'ornato.

Negli anni giovanili la sua produzione artistica rivela una pratica sulle tematiche dell'arte rinascimentale. Nel tempo il suo disegno cambia fino a raggiungere un linearismo che si realizza nella presenza di una curva di contorno.
Una sua famosa opera è il Profilo di una ragazza, una raffigurazione realizzata a matita blu che insiste sulla chioma della giovane. I capelli sono l'elemento su cui si incentra l'intera realizzazione.
In Nudo disteso verso destra Klimt realizza una figura femminile diversa su un fianco con le braccia al petto, la gamba destra piegata e quella sinistra distesa. Pochi tratti curvilinei delineano il suo corpo e un unico tocco di rosso mette in risalto le labbra.

Domande e risposte