vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Simbolismo in Francia
I simbolisti si radunano intorno alla figura di Gauguin.
Dice che "non bisogna dipingere solo ciò che si vede, ma anche ciò che si immagina" e questo porta alla rottura dell amicizia con van Gogh perché afferma di avere una visione diversa della pittura rispetto a lui. Gauguin dice di essere un "primitivo", perché a lui non piacciono le pennellate pastose di van Gogh e la sua pittura troppo staccata dalla realtà secondo lui. Insieme a Bernard fondano un piccolo gruppo e si trasferisce a Pont-Aven, una località bretone.
La visione dopo il sermone
-Donne bretoni (con il tipico cappellino) che hanno appena assistito alla predica domenicale.
-lotta tra un angelo e Giacobbe (episodio biblico): visione suscitata nelle contadine dalla predica. Il fondo é rosso infatti é una scena immaginaria.
-Gauguin mette insieme l immagine reale e l immagine visionaria che dovrebbe avvenire nella mente di quelle donne e le separa con il tronco diagonale
-Disegno appiattito, no prospettiva. Le due immagini sembrano avere la stessa consistenza. L unico elemento di prospettiva è la dimensione delle figure.
-Colori vivaci e contorni neri che ricordano le vetrate delle cattedrali.
-Ricorda le stampe giapponesi
Dal 1890 Gauguin si trasferisce a Tahiti, inizia a dipingere le donne di Tahiti che lui incontra in spiaggia-->stile esotico e primitivo,trasferisce nei suoi quadri tutte le suggestioni di questo mondo esotico.
Ta matete (influenza dell’arte egizia)
Sulla spiaggia
Morirà in uno di questi viaggi a Tahiti.
Simbolismo in Francia
I simbolisti si radunano intorno alla figura di Gauguin.
Dice che "non bisogna dipingere solo ciò che si vede, ma anche ciò che si
immagina" e questo porta alla rottura dell amicizia con van Gogh perché
afferma di avere una visione diversa della pittura rispetto a lui. Gauguin dice
di essere un "primitivo", perché a lui non piacciono le pennellate pastose di
van Gogh e la sua pittura troppo staccata dalla realtà secondo lui. Insieme a
Bernard fondano un piccolo gruppo e si trasferisce a Pont-Aven, una località
bretone.
La visione dopo il sermone
Donne bretoni (con il tipico cappellino) che hanno appena assistito alla
• predica domenicale.
lotta tra un angelo e Giacobbe (episodio biblico): visione suscitata nelle
• é é
contadine dalla predica. Il fondo rosso infatti una scena immaginaria.
Gauguin mette insieme l immagine reale e l immagine visionaria che
• dovrebbe avvenire nella mente di quelle donne e le separa con il tronco
diagonale
Disegno appiattito, no prospettiva. Le due immagini sembrano avere la
• è
stessa consistenza. L unico elemento di prospettiva la dimensione delle
figure.
Colori vivaci e contorni neri che ricordano le vetrate delle cattedrali.
• Ricorda le stampe giapponesi
•
Dal 1890 Gauguin si trasferisce a Tahiti
inizia a dipingere le donne di Tahiti che lui incontra in spiaggia-->stile esotico
e primitivo
trasferisce nei suoi quadri tutte le suggestioni di questo mondo esotico
Ta matete (influenza dell’arte egizia)
Sulla spiaggia