Video appunto: Chiesa di S. Giacomo a Medjugorje
Solo cinque anni dopo la fondazione della parrocchia autonoma di Medjugorje, nel 1897, fu portata a termine la costruzione della chiesa parrocchiale di S. Giacomo di Medjugorje. A quel tempo era un tempio bello e sufficientemente ampio, ma era stato eretto su un terreno franoso, sicché ben presto cominciò a cedere e il suo campanile si inclinò più della celebre torre di Pisa.
Chiesa di S. Giacomo a Medjugorje
Appunto di storia dell'arte che descrive in modo sintetico e breve la chiesa di San Giacomo a Medjugorje
2' di lettura
3
/
5
(1)