Concetti Chiave
- L'Art Nouveau nasce durante la seconda rivoluzione industriale come reazione alla produzione di massa, cercando di recuperare l'artigianato e l'originalità artistica.
- William Morris fu influente nel movimento, criticando la società di massa e promuovendo creazioni artigianali arricchite dalle nuove tecnologie.
- Il decorativismo è centrale, ispirandosi a elementi naturali per creare trame e intrecci in ferro e ghisa, trasformando l'estetica di oggetti quotidiani.
- Nell'arredamento, l'Art Nouveau sostituisce le forme neoclassiche rigide con strutture più morbide e sinuose, esaltando l'eleganza e la fluidità.
- In moda, l'abbigliamento femminile diventa più raffinato, con tessuti pregiati e motivi naturali che enfatizzano le forme del corpo.
Caratteristiche dell'Art Nouveau
Questa nuova corrente artistica si sviluppa nel periodo della seconda rivoluzione industriale in seguito alle grandi scoperte scientifiche che avevano indotto alla fabbricazione di prodotti mediante lavorazione in serie e catena di montaggio producendo cosi elaborati più velocemente con il difetto pero di ottenere oggetti tutti uguali. Questo andava anche ad intaccare l’identità dell’operaio che subiva cosi una spersonalizzazione costituita dal fatto di aver perso l’originalità, l’inventiva e la soggettività nell’elaborazione di oggetti che non rispecchiavano più la propria vena artistica ma andavano ad indebolire l'attività manifatturiera dell'artigiano.
Proprio per far fronte a questo problema William Morris cercò di recuperare l'attività artigianale adattandole pero alle nuove scoperte di questo secolo per ridimensionare il desiderio individuale di emergere artisticamente criticando quindi la società di massa che tendeva a confondere collettivamente l’individualità del singolo.
Domande da interrogazione
- Qual è l'origine dell'Art Nouveau e quale problema cercava di risolvere?
- Come l'Art Nouveau ha influenzato diversi ambiti artistici e artigianali?
- Quali sono le caratteristiche distintive delle opere di Klimt nell'ambito dell'Art Nouveau?
L'Art Nouveau si sviluppa durante la seconda rivoluzione industriale per contrastare la spersonalizzazione e la perdita di originalità causate dalla produzione in serie, cercando di recuperare l'attività artigianale e l'individualità artistica.
L'Art Nouveau ha influenzato la pittura, l'arredamento, l'architettura, l'abbigliamento e la decorazione degli interni, utilizzando elementi naturali e tecniche decorative per creare oggetti più elaborati e diversificati.
Le opere di Klimt sono caratterizzate dall'uso del decorativismo, con intrecci e trame naturali, e dall'uso del colore oro, che esalta la sinuosità delle forme e i motivi naturali.