giannyetonia
Ominide
1 min. di lettura
Vota 2,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Duomo di Milano, costruito a partire dal 1386, è un esempio di stile gotico fiammeggiante, realizzato con marmo rosato di Candoglia.
  • La cattedrale è adornata da 3159 statue scolpite tra il '500 e l'800, con una statua dorata della Madonnina sulla guglia maggiore dal 1773.
  • Milano è un'importante metropoli italiana, situata nella pianura Padana e ben collegata tramite strade, ferrovie e aeroporti.
  • La città di Milano è un centro finanziario e industriale, con la Borsa e numerose fabbriche nei dintorni.
  • Ospita importanti gruppi editoriali, diverse università ed è considerata una capitale della moda per le sue sfilate e manifestazioni.

Indice

  1. La costruzione del duomo
  2. La posizione strategica di Milano

La costruzione del duomo

Cominciarono a costruirlo nel 1386, e per innalzare i suoi pilastri e la foresta delle sue guglie nello stile "gotico fiammeggiante" il signore di Milano di allora, Gian Galeazzo Visconti, regalò alla cittadinanza le cave di pregiato marmo rosato di Candoglia. Tra il '5oo e l'800 furono scolpite le 3159 statue che svettano sui pinnacoli di marmo. La statua dorata della Madonnina dal 1773 orna la guglia maggiore, e contempla la vasta piazza da 108,5 metri di altezza. E' il Duomo, simbolo della metropoli, il cui nome, Milano, significa "luogo nella pianura".

La posizione strategica di Milano

Sorge infatti nel bel mezzo della fertile pianura Padana e una fitta ragnatela di strade, autostrade, ferrovie e due aeroporti collegano la città al resto dell'Italia e all'Europa.
I cittadini ambrosiani (cosi chiamati da Sant'Ambrogio, che fu vescovo di Milano nel IV secolo d.C. e ne è il patrono) sono fieri del fatto che la loro citta sia tra le più importanti d'Italia. Alla periferia fioriscono molte fabbriche mentre in centro si concentrano le attività finanziarie (come la Borsa, in Piazza Affari). A Milano si trovano inoltre le sedi principali di importanti gruppi editoriali che producono libri, quotidiani e riviste: la città ospita alcune università ed è considerata da alcuni la "capitale" della moda per le numerose manifestazioni e sfilate che vi si svolgono ogni anno.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community