Macca__
Ominide
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Basilica di San Francesco ad Assisi è composta da due basiliche sovrapposte e una cripta, costruite su un'altura scelta da San Francesco.
  • La struttura gotica della basilica è influenzata dal romanico, con una pianta a croce commissa che richiama il Tao francescano.
  • La basilica inferiore, riservata ai riti interni, è caratterizzata da un'atmosfera cupa e simile a una cripta, mentre quella superiore è luminosa e accoglie i fedeli.
  • La basilica superiore è decorata con affreschi di Giotto che illustrano la vita di San Francesco per educare il popolo medievale.
  • La facciata della basilica presenta un timpano triangolare con rosone e un portale binato di origine francese, affiancata da una torre campanaria romanica.

Indice

  1. Il gotico in Italia
  2. La basilica di San Francesco
  3. Caratteristiche della basilica inferiore
  4. Caratteristiche della basilica superiore
  5. Affreschi e facciata
  6. Danni e restauro

Il gotico in Italia

Il gotico in Italia non era così sfarzoso come in Francia.

In Italia il gotico venne veicolato dall’ordine dei Cistercense ed era simile al Romanico, esso inoltre sorgeva in zone isolate infatti assieme alle cattedrali vi erano l’orto, le abitazioni dei monaci ecc..

In Italia inoltre la tradizione romana, classica impedisce al gotico di stabilirsi pienamente.

La basilica di San Francesco

La basilica di San Francesco ad Assisi era una chiesa dell’ordine dei Cistercensi, i Francescani indossavano il crocifisso in legno, detto tao, essa richiama va ad una pianta a croce commissa.

La basilica sorge ad Assisi a distanza di due anni dalla morte di San Francesco avvenuta nel 1226, chiesa che ospita anche le reliquie del Santo.

Il luogo sol quale sorse la chiesa lo scelse San Francesco quand’era ancora in vita, egli scelse un’altura a strapiombo su una vallata, detto colle dell’inferno, perché su esso venivano eseguite le esecuzioni dei condannati a morte, essa in seguito alla sepoltura prese il nome di colle del paradiso.

La basilica di San Francesco ad Assisi è costituita da due basiliche soprapposte più una cripta, così abbiamo: cripta, basilica inferiore e basilica inferiore, struttura particolare perché il luogo era stretto, quindi i costruttori si espandono in altezza non potendo esagerare in larghezza.

La pianta della basilica è a croce commissa, in richiamo alla tao dei Francescani.

La dimensione della cripta viene raddoppiata nella basilica inferiore che viene a sua volta raddoppiata nella basilica superiore.

Le due basiliche sono coperte da volte a crociera, le volte a crociera della basilica inferiore risultano poco ogivali, mentre le volte a crociera della basilica superiore risultano molto ogivali.

Le piante delle due basiliche soprapposte sono uguali.

Caratteristiche della basilica inferiore

La pianta della basilica inferiore era costituita da una navata unica di 4 campate, un transetto e un abside di forma semicircolare, lateralmente vi sono delle cappelle aggiunte successivamente.

L’altezza della basilica inferiore è circa doppia rispetto alla cripta, nonostante ciò lo spazio della basilica inferiore risulta tozzo, buio, quasi privo di finestre spazio che risulta essere più simile al Romanico che al gotico, sembra una seconda cripta.

Caratteristiche della basilica superiore

La basilica superiore possiede 4 campate, il transetto e un abside di forma poligonale, ai lati della basilica superiore vi erano contrafforti semicircolari.

La basilica superiore riceve luce da tutti e 4 i lati, dal rosone della facciata, dalle finestre dell’abside e dalle finestre presenti nella navata centrale.

La basilica inferiore era poco rivolta al pubblico, era riservata ai riti religiosi interni, mentre la basilica superiore era utilizzata per i riti con i fedeli.

Affreschi e facciata

Il popolo nel Medioevo era ignorante, quindi per aiutarli a conoscere la vita dei santi, a destra e a sinistra nella parte bassa della basilica superiore vi erano affreschi realizzati da Giotto, questo ciclo di affreschi relativo alla vita del Santo.

La facciata della basilica di San Francesco ad Assisi è a capanna, vi sono quindi due spioventi, e può essere divisa orizzontalmente in 3 parti: la parte superiore è un timpano triangolare con all’interno una finestra circolare, ovvero l’oculo, la fascia centrale presenta il rosone, mentre la parte bassa presenta il portale binato di origine francese con la strombatura, ovvero con l’apertura verso l’esterno, e l’accesso è contenuto in un arco a sesto acuto.

Sul lato destro della chiesa troviamo la torre campanaria, di ispirazione romanica.

Danni e restauro

La chiesa è stata fortemente danneggiata nel 1997 da un terremoto che ha rovinato gli affreschi, mentre la struttura è stata recuperata.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'importanza storica della Basilica di San Francesco ad Assisi?
  2. La Basilica di San Francesco ad Assisi è significativa perché ospita le reliquie di San Francesco e fu costruita due anni dopo la sua morte, su un luogo scelto da lui stesso.

  3. Quali sono le caratteristiche architettoniche principali della Basilica di San Francesco?
  4. La basilica è composta da due basiliche sovrapposte e una cripta, con una pianta a croce commissa. La basilica inferiore è più simile al Romanico, mentre la superiore è più gotica, con volte a crociera ogivali.

  5. Come viene utilizzata la luce nella Basilica superiore?
  6. La Basilica superiore riceve luce da tutti e quattro i lati, grazie al rosone della facciata, alle finestre dell’abside e alle finestre nella navata centrale.

  7. Qual è il ruolo degli affreschi di Giotto nella Basilica superiore?
  8. Gli affreschi di Giotto nella Basilica superiore aiutano il popolo medievale, spesso ignorante, a conoscere la vita dei santi, in particolare quella di San Francesco.

  9. Quali danni ha subito la Basilica di San Francesco nel 1997?
  10. Nel 1997, un terremoto ha danneggiato gravemente gli affreschi della Basilica di San Francesco, mentre la struttura è stata recuperata.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community