Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Lo stile gotico nasce in Francia, caratterizzato da strutture leggere che tendono verso l'alto, in contrasto con l'architettura romanica.
  • Le chiese gotiche solitamente presentano tre navate, un portico, un transetto, e un coro circondato da un deambulatorio con cappelle radiali.
  • Innovazioni gotiche includono l'arco a sesto acuto, la volta a ogiva costolonata, e l'arco rampante per assorbire le spinte delle volte.
  • I pinnacoli, spesso decorati con statue, aggiungono verticalismo alle strutture e contribuiscono alla stabilità degli edifici.
  • Le chiese gotiche sono caratterizzate da muri sottili sostituiti da claristori, finestre che illuminano gli interni.

Indice

  1. Origini e caratteristiche del gotico
  2. Struttura delle chiese gotiche
  3. Innovazioni architettoniche del gotico
  4. Elementi distintivi delle chiese gotiche

Origini e caratteristiche del gotico

Lo stile gotico nasce in Francia e presenta delle caratteristiche molto diverse rispetto al romanico: si tratta di una architettura agile e leggera, le cui strutture sono illuminate e tendono verso l'alto. Uno dei caratteri essenziali che delineano le basiliche gotiche è il verticalismo, che si conforma alla concezione di religiosità del quattordicesimo secolo.

Struttura delle chiese gotiche

Le chiese gotiche presentano solitamente tre navate, sono precedute da un portico e interrotte da un transetto. Nella parte terminale presentano un coro circondato da un deambulatorio, da cui è possibile accedere alle cappelle radiali, che si trovano ai lati dell'abside.

Innovazioni architettoniche del gotico

Le innovazioni che caratterizzano il gotico sono:

-l'arco a sesto acuto che sostituisce quello a tutto sesto;

-la volta a ogiva costolonata;

-l'arco rampante, che si aggiunge al contrafforte e serve ad assorbire le spinte oblique delle volte delle navate, e scaricandole sul contrafforte;

-il pinnacolo, che conferisce alla struttura verticalismo e contribuisce alla statica dell'edificio. È realizzato in pietra ed è sormontato spesso da statue o elementi piramidali.

Elementi distintivi delle chiese gotiche

Le chiese gotiche sono caratterizzate dallo esiguo spessore dei muri, che vengono rimpiazzati con i claristori, delle finestre che illuminano gli ambienti.

Con l'avvento dello stile gotico si delinea anche la figura dell'architetto, che abbozzano le loro creazioni su un carnet.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community