Autoref3874d
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • I sumeri svilupparono una civiltà agricola avanzata in Mesopotamia, utilizzando tecniche idrauliche per controllare le acque dei fiumi Tigri ed Eufrate.
  • Le città-stato sumere erano governate da un principe-sacerdote con potere politico, religioso ed economico, ma successivamente separarono questi poteri, creando una società con diverse classi sociali.
  • I sumeri inventarono la scrittura cuneiforme e avevano un pantheon di divinità antropomorfe.
  • Hammurabi, re di Babilonia, unificò la regione, portando prosperità e progresso tecnologico, migliorando l'ingegneria idraulica con canali e acquedotti.
  • La civiltà babilonese si distinse anche sul piano culturale e sociale, con il Codice di Hammurabi che stabilì un sistema di leggi dettagliato.

Indice

  1. La civiltà agricola mesopotamica
  2. L'ascesa dei sumeri
  3. L'innovazione babilonese
  4. La fertilità del Nilo

La civiltà agricola mesopotamica

In Mesopotamia si sviluppò una civiltà agricola complessa, che mise a punto delle tecniche idrauliche per

regolare le acque dei fiumi Tigri ed Eufrate per non soffrire più di allagamenti.

L'ascesa dei sumeri

La Mesopotamia era una terra aperta, molto soggetta alle invasioni di altri popoli: i primi a insediarsi nella zona furono i sumeri che fondarono delle città-stato indipendenti, nelle quali il principe-sacerdote aveva nelle sue mani tutto il potere politico, religioso ed economico. Nel III millennio a.C. però decisero di separare il potere religioso e quello politico e così iniziò una diversificazione sociale con vari classi sociali, per esempio funzionari, schiavi, scribi.

I sumeri avevano molte divinità antropomorfe e svilupparono la scrittura, infatti inventarono la scrittura cuneiforme.

L'innovazione babilonese

Dopo varie conquiste ed invasioni nella zona, il re di Babilonia Hammurabi (XVIII secolo a.C.) riunificò il regno e così nacque la prima civiltà babilonese, fatta di prosperità, splendore e progresso tecnologico, infatti i Babilonesi portarono al massimo livello l’ingegneria idraulica mesopotamica, scavando grandi canali e costruendo acquedotti. Anche sul piano culturale e sociali i Babilonesi furono esperti, infatti Hammurabi è ricordato per il suo Codice di Leggi.

La fertilità del Nilo

La civiltà dell’antico Egitto venne fondata nella valle del fiume Nilo. Infatti nella valle del fiume si depositava il limo, il fango prodotto dai residui che il Nilo aveva depositato durante gli allagamenti e che rendeva la terra fertile.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community