fedeb950
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il regno di Tito fu ben valutato dagli aristocratici, ma segnato dall'eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei, Ercolano e Stabia.
  • Domiziano, successore di Tito, adottò un governo autoritario che portò a conflitti con l'aristocrazia e silenziò molti scrittori romani.
  • Domiziano si concentrò sull'addestramento militare e condusse campagne in Britannia, ma fallì nel sottomettere la Dacia.
  • L'opposizione a Domiziano culminò in una congiura che portò alla sua morte nel 96 d.C., segnando la fine della dinastia flavia.
  • Dopo l'assassinio di Domiziano, Cocceio Nerva fu eletto imperatore e adottò Ulpio Traiano, che lo succedette dopo un breve regno.

Indice

  1. Il regno di Tito e l'eruzione del Vesuvio
  2. Domiziano e il suo governo autoritario
  3. La fine della dinastia flavia

Il regno di Tito e l'eruzione del Vesuvio

Il breve regno di Tito, venne ben giudicato dagli aristocratici antichi. Esso fu però colpito da una catastrofe : L’eruzione del Vesuvio che distrusse le città di Pompei, Ercolano e Stabia.

Domiziano e il suo governo autoritario

A Tito successe il fratello Domiziano. Con lui si rinnovò la tendenza autoritaria del principato: il conflitto tra Domiziano e l’aristocrazia determinò una serie di processi politici.

Sotto il governo di Domiziano, anche i migliori scrittori romani furono costretti al silenzio. Domiziano curò in maniera scrupoloso l’addestramento dell’esercito e condusse personalmente alcune spedizioni militari. Domiziano consolidò le conquiste Romane in Britannia e tentò di sottomettere anche la Dacia, ma dovette rinunziarvi e quindi venne stipulata una pace con il re dei Daci, il valoroso Decebalo.

La fine della dinastia flavia

A Roma l’opposizione contro i suoi metodi di governo cresceva sempre di più. Molte congiure furono soffocate nel sangue. Nel 96 d.C, Domiziano rimase vittima di un congiura. Con la sua morte ebe termine la dinastia flavia. I congiurati che avevano assassinato Domiziano elessero Imperatore Cocceio Nerva. Questi adottò il più prestigioso generale dell’epoca, Ulpio Traiano. Dopo il breve regno di Nervia, il potere passò a Traiano.Domiziano, anche i migliori scrittori romani furono costretti al silenzio. Domiziano curò in maniera scrupoloso l’addestramento dell’esercito e condusse personalmente alcune spedizioni militari.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

fedeb950 di Mauro_105

URGENTE (321112)

fedeb950 di Lud_

domandina

fedeb950 di Samantha Petrosino