Concetti Chiave
- Le civiltà agricole della Mesopotamia erano controllate da sommi sacerdoti o sovrani, che gestivano la burocrazia e la difesa dei territori.
- I contadini vivevano in condizioni servili sotto il potere assoluto del sovrano, mentre gli artigiani godevano di uno status sociale intermedio grazie alle loro abilità tecniche.
- Gli artigiani erano considerati collaboratori preziosi per il palazzo e il tempio, spesso vivendo in condizioni migliori rispetto ai contadini e altri schiavi.
- Nel mondo egiziano, alcune figure artigiane, come scribi e architetti, erano altamente rispettate e possedevano tombe che testimoniavano la loro ricchezza.
- Con l'espansione del commercio, gli artigiani acquisirono maggiore indipendenza e in alcuni casi raggiunsero l'élite governativa nelle città mercantili del Mediterraneo.