Concetti Chiave
- La Lex Iulia, promossa da Augusto per moralizzare la vita familiare, fu scarsamente applicata, specialmente riguardo all'adulterio.
- Giovenale, poeta dell'epoca, suggerisce che la legge non fosse attivamente impiegata, riflettendo un'opinione comune tra i contemporanei.
- La tradizione romana considerava l'adulterio una questione privata, ostacolando l'intervento statale nelle questioni familiari.
- Augusto stesso affrontava critiche per le sue incoerenze personali, come le sue relazioni extraconiugali e i problemi familiari con sua figlia Giulia.
- La difficoltà di Augusto risiedeva nel bilanciare le aspettative di chi voleva leggi più dure e di chi respingeva l'intrusione dello Stato nella vita privata.