vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L'Italia e gli italici
L'Italia nella preistoria
L’origine del termine Italia
In origine Italia = l’estremità meridionale della penisola
poi
Fine I° secolo a.C., Italia=territorio tra Alpi e Sicilia
Origine della parola Italia = eroe Italo che ha introdotto l’agricoltura nel meridione
L’ambiente
• Ambiente favorevole x umani = clima mite
• Flora e fauna molto ricche
• Grande varietà di ambienti naturali
• È una penisola
• È caratterizzata da coste ricche di insenature
Quindi
Favorevoli alla navigazione e all'arrivo di nuovi popoli.
L’Italia fin dall'antichità era abitata da una grande varietà di popoli.
VIII sec. diverse civiltà italiche erano scomparse e altre, come gli Etruschi, avevano raggiunto un notevole sviluppo sociale e culturale=>A causa di Roma che le unificò in un intera penisola
Una lunga preistoria
Nonostante gli insediamenti umani l’Italia era arretrata rispetto ad altre civiltà:
• l’agricoltura › 2 millenni in ritardo
• Italia con le grotte › Egitto con le piramidi
Inizio I millennio si svilupparono forme progredite di civiltà => Nella penisola italica la preistoria durò a lungo
I primi popoli della penisola
VI= l’agricoltura
III(fine età della pietra)= prime tecniche della lavorazione dei metalli -› impulso agli scambi commerciali
II(età del bronzo)=numerosi popoli che si erano stanziati nella penisola italica.