Concetti Chiave
- La parola "storia" deriva dal greco "historia", che significa indagine e ricerca, e si riferisce alla narrazione critica degli eventi umani.
- Erodoto di Alicarnasso è considerato il fondatore della storiografia per il suo metodo di indagine diretta e per l'inclusione di usi e costumi nei suoi racconti.
- Tucidide, storico ateniese, è noto per aver creato il metodo storiografico e per il suo lavoro sulla "Guerra del Peloponneso", che analizza eventi contemporanei.
- La storiografia iniziale si limitava a elencare eventi, mentre quella di Erodoto e Tucidide indagava le cause e le connessioni tra gli eventi storici.
- La distinzione tra storia e preistoria si basa sull'uso della scrittura, con la storia che inizia quando le civiltà cominciano a documentare gli eventi.
Indice
Origini della storia e storiografia
Storia: deriva dal greco historia, che significa indagine, ricerca.
Storia: narrazione e interpretazione critica delle vicende umane nelle loro reciproche connessioni.
Storiografia: narrazione e interpretazione di eventi storici ispirati a determinati principi mitologici.
Non abbiamo forme scritte di civiltà Le prime forme scritte che abbiamo sono iscrizioni su pietra o metallo.
Noi parliamo di storia quando i popoli iniziano a scrivere, prima si parla di preistoria. Nelle prime storiografie si limitano ad elencare alcuni elementi.
Erodoto e il metodo autoptico
Erodoto di Alicarnasso è considerato il fondatore della storiografia perché, perché è il primo ad indagare sulle cause degli eventi storici. Erodoto si serve del metodo autoptico, che significa osservazione diretta. Egli va ad intervistare le persone che hanno realmente vissuto determinati fatti, per questa ragione egli viaggia molto (correndo anche molti periodi) e si serve di una grande quantità di materiale. Ci lascia anche delle versioni parallele.
Un’altra sua caratteristica era il suo modo di raccontare, perché non narrava gli eventi delle battaglie, ma gli usi, i costumi, le tradizioni e le leggende dei popoli.
Tucidide e il metodo storiografico
Tucidide viveva ad Atene ed è considerato il massimo storico greco, perché ha creato il metodo storiografico. Ha scritto un libro “Guerra del Peloponneso” (una guerra tra Atene e Sparta) in cui racconta di questa guerra. Egli narra la storia a lui contemporanea. Perciò ha una grande possibilità di approfondimento.