Concetti Chiave
- "Su Nuraxi" è un antico villaggio di pietra con un torrione centrale, circondato da un bastione con cinque torri.
- Dal torrione centrale del nuraghe è possibile osservare le costruzioni circolari in pietra, collegate da stretti viottoli.
- La civiltà nuragica, la più antica della Sardegna, si sviluppò oltre dieci secoli prima di Cristo in diverse zone dell'isola.
- Nonostante la loro forza, i Nuragici subirono dominazioni da parte di Fenici, Etruschi, Greci, Cartaginesi e Romani.
- Il nome "Sardinia" è una testimonianza delle numerose influenze culturali e dominazioni subite nel tempo.
Descrizione del villaggio
"Su Nuraxi" è un antico villaggio di pietra articolata su un torrione centrale incorporato da un bastione fortificato da cinque torri.
Struttura del nuraghe
Dal torrione centrale del nuraghe si possono vedere tutte le più piccole costruzioni di petra prevalentemente circolari,divise da viottoli stretti.
Civiltà nuragica e dominazioni
La più antica e importante civiltà preistorica della Sardegna fu quella nuragica che gia una decina di secoli prima di Cristo si sviluppo in alcune zone dell'isola.
In seguito alcune popolazioni non riuscirono ad evitare le dominazioni dei Fenici, Etruschi, Greci, dei Cartaginesi e anche dei Romani.
Anche il nome Sardinia testimonia questi passaggi di popoli.