Giulia-M
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Dopo le sconfitte persiane del 490 e 480-479 a.C., i Greci formarono la Lega di Delo per prevenire futuri attacchi persiani.
  • La Lega di Delo includeva poleis della Tracia, Asia Minore, isole del Mar Egeo e l'Attica, sotto la guida di Atene.
  • La cassa federale della Lega fu posta a Delo, vicino al tempio d'Apollo, importante luogo sacro per i Greci.
  • Atene, Ochio, Mitilene e Samo fornivano navi e soldati, mentre le altre città pagavano un tributo annuale in denaro.
  • Sparta, rimanendo fuori dalla Lega di Delo, creò la Lega Peloponnesiaca, segnando l'inizio di una rivalità con Atene.

Indice

  1. Precauzioni greche post-sconfitta persiana
  2. Formazione della Lega di Delo
  3. Ruolo di Atene e rivalità con Sparta

Precauzioni greche post-sconfitta persiana

Dopo la duplice sconfitta della Persia nel 490 e nel 480-479 a.C., i Greci vollero prendere delle precauzioni nel caso in cui i persiani avessero riattaccato in futuro (visto la vastità dell'impero persiano che era in grado di mobilitare le risorse umane e i materiali per riprendere la guerra).

Formazione della Lega di Delo

Così si decise, nel 477 a.C., di formare la Lega di Delo che comprendevano poleis della Tracia, Asia Minore, alcune isole del mar Egeo e l'Attica (per volontà di Temistocle); esse erano sotto il controllo di Atene (visto che aveva contribuito alla vittoria contro i persiani e che potevano rivendicare tale ruolo).

Si stabilì che la cassa federale fosse posta a Delo, dove si trovava il tempio d'Apollo, un luogo sacro per i Greci.

Ruolo di Atene e rivalità con Sparta

Atene, Ochio, Mitilene e Samo, le città più importanti e più ricche della Lega, dovevano fornire navi e soldati, mentre le altre dovevano versare un tributo annuale in denaro.

Sparta, invece, restò fuori dalla alleanza antipersiana e formò la Lega Peloponnesiaca, un'alleanza prevalentemente militare fra le del Peloponneso.

Anche se Sparta e Atene avevano combattuto insieme nella seconda guerra persiana, il costituirsi di due aree geografiche diverse poneva le premesse per una possibile rivalità e un futuro conflitto, che non tardò ad arrivare.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Giulia-M di Mauro_105

URGENTE (321112)

Giulia-M di Lud_

domandina

Giulia-M di Samantha Petrosino