fedeb950
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Filippo "l'Arabo" concluse la pace con i Parti e celebrò i mille anni dalla fondazione di Roma con grandiosi giochi nel 248 d.C.
  • Le tribù dei Goti attraversarono il Danubio, e i Romani fermarono l'invasione pagando un'ingente somma di denaro.
  • Decio, successore di Filippo, è noto per la persecuzione sistematica dei cristiani e l'aumento delle tasse per sostenere le spese militari.
  • La svalutazione delle monete e la peste causarono spopolamento e arruolamento di mercenari per mancanza di soldati romani.
  • In Oriente, sotto la dinastia Sassanide, i Parti, guidati da Shapur, divennero una minaccia significativa per Roma, con ambizioni sul Mar Mediterraneo.

Indice

  1. La celebrazione di Filippo l'Arabo
  2. L'ascesa di Decio e le persecuzioni
  3. Le sfide economiche e militari
  4. Le migrazioni dei Goti
  5. La minaccia dei Parti e dei Sassanidi

La celebrazione di Filippo l'Arabo

La pace con i Parti venne conclusa da Filippo “l’Arabo” che era stato acclamato imperatore. E’ significativo che sia stato proprio questo sovrano, a celebrare, nel 248 d.C. la festa per i mille anni dalla fondazione di Roma. Furono organizzati giochi grandiosi, con migliaia di gladiatori per dimostrare la grandezza dell’impero.

Pochi mesi dopo questa celebrazione, tribù di Goti, oltrepassando il Danubio. I Romani riuscirono a fermare l’invasione dei Goti versando una ingente somma di denaro.

L'ascesa di Decio e le persecuzioni

Filippo l’Arabo fu assassinato in una rivolta militare, che portò al potere Decio. Il regno di questo imperatore viene ricordato per l’avvio di una sistematica e spietata persecuzione contro i cristiani.

Le sfide economiche e militari

Le necessità militari richiedevano infatti grandi spese; come contromisura, vennero aumentate le tasse sulla popolazione. Inoltre le monete di nuovo conio contenevano solo una minima percentuale di metalli preziosi e perciò di svalutavano di continuo. La peste, accentuò il fenomeno dello spopolamento delle città e delle campagne. Mancavano inoltre i soldati, cosicché il governo imperiale fu costretto ad arruolare masse di soldati mercenari.

Le migrazioni dei Goti

Alle frontiere del Reno e del Danubio premevano grandi masse di Germani. In particolare il popolo dei Goti. I Goti erano popolazioni germaniche provenienti dalle regioni scandinave, che, verso la fine del 2 secolo d.C. avevano iniziato a migrare in massa verso Sud. Nel corso della migrazione il nucleo principale si divise in 2 ceppi: gli Ostrogoti e i Visigoti. I Goti si spostavano i massa; si trattò di un potente movimento migratorio di gente affamata e disposta a tutto.

La minaccia dei Parti e dei Sassanidi

Anche in Oriente, il Regno dei Parti diventò potentissimo grazie alla salita di una nuova dinastia, quella dei Sassanidi. I Parti disponevano di un forte esercito, le popolazioni iraniche volevano raggiungere uno sbocco sul Mar Mediterraneo. Sotto il comando di un abile sovrano, Shapur, l’esercito dei Parti sfondò le difese romane e fu poi respinto a fatica.

Domande da interrogazione

  1. Chi fu l'imperatore che celebrò i mille anni dalla fondazione di Roma?
  2. Filippo "l'Arabo" fu l'imperatore che celebrò la festa per i mille anni dalla fondazione di Roma nel 248 d.C., organizzando giochi grandiosi per dimostrare la grandezza dell'impero.

  3. Quali furono le conseguenze economiche e sociali durante il regno di Decio?
  4. Durante il regno di Decio, ci fu un aumento delle tasse e una svalutazione delle monete, mentre la peste contribuì allo spopolamento delle città e delle campagne, costringendo l'impero ad arruolare soldati mercenari.

  5. Quali furono le minacce principali per l'Impero Romano durante questo periodo?
  6. Le principali minacce per l'Impero Romano furono le invasioni dei Goti, un popolo germanico, e l'espansione del Regno dei Parti sotto la dinastia dei Sassanidi, che cercavano uno sbocco sul Mar Mediterraneo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

fedeb950 di Mauro_105

URGENTE (321112)

fedeb950 di Lud_

domandina

fedeb950 di Samantha Petrosino