ZiedSarrat
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Durante l'Antico Regno in Egitto, il faraone deteneva un potere assoluto e veniva venerato come una figura divina.
  • L'era delle grandi piramidi, costruite da faraoni come Gioser e Cheope, caratterizza questo periodo storico.
  • Un sistema ben organizzato di governatori locali era controllato dal potere centrale, garantendo un'amministrazione efficace.
  • Sotto il faraone Senefru, furono condotte campagne militari per controllare la Nubia, una fonte di risorse preziose.
  • Nel Primo periodo intermedio, l'autorità centrale si indebolì, portando alla frammentazione politica e a frequenti disastri naturali.

Indice

  1. Il potere assoluto del faraone
  2. Declino del potere centrale

Il potere assoluto del faraone

In Egitto, durante l'Antico regno (2650-2200 a.C.) il potere del faraone appare ormai saldamente consolidato in forme assolute. La sua persona è oggetto di un'autentica venerazione. Non è un caso che proprio questa sia l'epoca delle grandi piramidi, fatte costruire da faraoni come Gioser, Senefru, Cheope, Chefren e Micerino. Viene creato un sistema ben organizzato di governatori locali, che il potere centrale riesce a controllare e a dirigiere bene e con grande autorità.

Numerose campagne militari vengono compiute (probabilmente sotto Senefru) per il controllo della Nubia, una regione vitale per il rifornimento di oro e di altri beni preziosi (ebano, avorio, pelli di leopardo, ecc.).

Declino del potere centrale

Questa posizione di forza del potere centrale viene meno con il Primo periodo intermedio (2200-2040 a.C.): per ragioni che non conosciamo, i governatori locali prendono gradualmente il sopravvento, danno vita a principati autonomi che spezzano l'unità politica dell'Egitto, si tramandano la carica di padre in figlio. Inondazioni disastrose e carestie sempre più frequenti testimoniano che non esiste più un potere forte, in grado di imporre e coordinare quei lavori di massa che sono necessari a disciplinare le inondazioni del Nilo e ad accumulare scorte in vista di carestie. Il disordine, l'insicurezza, la ribellione sembrano diffondersi ovunque.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

ZiedSarrat di Mauro_105

URGENTE (321112)

ZiedSarrat di Lud_

domandina

ZiedSarrat di Samantha Petrosino