Concetti Chiave
- Dopo le guerre persiane, Atene inizia a manifestare tendenze egemoniche verso il resto della Grecia, perseguendo una politica di potenza.
- Vengono costruite le Lunghe Mura e istituita la lega navale di Delo, inizialmente creata per difendersi dalla Persia, poi piegata agli interessi ateniesi.
- Atene ottiene una vittoria contro la Persia presso la foce del fiume Eurimedonte, ma le tensioni con Sparta portano a una rottura dopo il terremoto del 464.
- La politica di conflitto su due fronti, contro Persia e Sparta, si rivela insostenibile, spingendo Pericle a cercare la pace per il bene della cittadinanza.
- In questo periodo, Atene si afferma come centro culturale, raggiungendo risultati straordinari in vari settori artistici e culturali.
Tendenze egemoniche di Atene
Dopo le guerre persiane, in Atene cominciarono a manifestarsi tendenze egemoniche nei confronti del resto dell’Ellade.
Politica di potenza e conflitti
Queste tendenze all’egemonia in Grecia spingono i vari leader che si alternano al potere a condurre una politica di potenza. Naturale conseguenza di questa politica di tendenza è il tentativo di combattere contro la Persona e poco dopo anche contro Sparta.
Nello stesso tempo ad Atene si creano le Lunghe Mura e si costituisce al momento in funzione antipersiana, una lega navale, la lega di Delo. Questa lega viene piano piano piegata agli interessi egemonici di Atene e diventa strumento della sua volontà di predominio sul resto dell’Ellade. Contro la Persia si giunge ad una vittoria presso la foce del fiume Eurimedonte. Nei confronti di Sparta si arriva alla rottura, in seguito alle conseguenze del terremoto del 464. La politica dei due fronti, contro la Persia e contro Sparta contemporaneamente, si rivela però troppo onerosa per Atene e Pericle decide di giungere ad una pace con entrambe, spinto anche dal desiderio di tranquillità dei suoi concittadini.Atene, arte e cultura
Nello stesso periodo Atene si avvia a diventare la culla dell’arte; in tutti i settori della cultura si raggiungono risultati straordinari con personalità fra le più insigni di ogni tempo.