
Il Natale sotto l’albero porta anche numerosi compiti per le vacanze. Allora vediamo di trovare una soluzione d’emergenza per chi vuole godersi un po’ di sano relax, ma ha pagine e pagine da studiare, esercizi da risolvere e libri da leggere.
CHI NON HA FATTO I COMPITI ALZI LA MANO! - Troppe versioni, esercizi e libri di lettura? Provate ad aprire quaderni e testi, ma proprio non riuscite a trovare né la voglia né la concentrazione per finire i compiti delle vacanze che vi hanno assegnato? Provate con i suggerimenti di Skuola.net
IL PROF CONTROLLA? - Se il vostro prof, quando tornerete dalla pausa natalizia, ha intenzione di controllare i compiti assegnati, sarà lui stesso ad avervi avvertito l’ultimo giorno di scuola dicendovi di portare, a gennaio, quaderni o libri per la verifica. A questo punto ai posti di combattimento e scegliete la strategia migliore per voi.
- Chi trova un amico studia la metà. Accordatevi con un compagno, meglio se siete in 3-4 e dividetevi i compiti da fare per poi scambiarveli.
- Il trucco c’è, ma non si vede. Se avete un libro per le vacanze, di quelli pieni di esercizi ed attività, potete puntare sul fatto che probabilmente il prof si limiterà a sfogliare velocemente il libro per vedere se ci sono le vostre scritte che completano le pagine. È un po’ rischioso, ma potete limitarvi a svolgere solo alcuni esercizi qua e là oppure a fare scritte senza senso semplicemente per riempire il vuoto.
- Lo sfruttatore. Non è la strategia più consigliabile ed ortodossa (come le altre appena descritte, del resto), ma se proprio siete con l’acqua alla gola, puntate l’amico secchione e chiedetegli gentilmente di copiare i compiti. Ma ricordatevi che non è il modo migliore per iniziare l’anno…
- SOS recensioni. Se i vostri prof vi hanno assegnato delle letture, queste potrebbero essere un bel pretesto per intavolare una interessante chiacchierata il primo giorno di scuola. Se non volete fare scena muta proprio il giorno del rientro, leggete il libro consigliato, potrebbe anche essere interessante! Oppure ricorrete alle Recensioni di Skuola.net per conoscere, almeno, la trama del libro…
SIATE BRAVI PER NATALE! - Se, invece, optate per la soluzione meno furbacchiona, ma di sicuro più intelligente, cioè di ritagliarvi un po’ di tempo al giorno per terminare i compiti per le vacanze, allora questi link vi saranno di certo di grande aiuto:
Appunti medie
Appunti superiori
Temi e saggi
Versioni di latino
Versioni di greco
Chiedi aiuto ai tutor sul Forum
Cristina Montini