Francesca Dominici
di Francesca Dominici
4 min
Autore
Troppi compiti per le feste natalizie? Ecco cosa fare articolo

Il Natale è ormai alle porte, le radio trasmettono in continuazione gli ormai conosciutissimi canti natalizi e ovunque, nelle strade, nelle case e nei negozi si respira un'aria di festa, un'aria vacanza. Purtroppo questa pausa dalla routine quotidiana, ha delle eccezioni: molti saranno gli studenti italiani, che anche quest'anno dovranno fare i conti con i compiti e passare le tanto attese feste natalizie a studiare; tuttavia basta una buona organizzazione per non precludersi il divertimento e tornare a scuola preparati.

DOMANI CI PENSO - Ma nonostante i tanti compiti che attanagliano gli studenti, per molti sarà difficile ritagliare dei momenti di studio vero e proprio nelle vacanze di Natale. Esemplare è la testimonianza *Dark Lady*, secondo cui alla fine delle feste, per varie ragioni, i giorni da dedicare allo studio saranno pochissimi:
- Il 23 Dicembre è "primo giorno di vacanza mi riposo";
- Il 24 "è la Vigilia! Non si studia"
- Il 25 "figurati se mi metto a studiare il giorno di Natale"
- Il 26 sei decisamente in coma post-Natale
- Il 27 devi riprendere energie
- Il 28 "mmh potrei fare qualcosa"... ma non si fa nulla
- Il 29 "cavolo dopodomani è il 31, devo organizzarmi!"
- Il 30 si parte verso la meta prescelta
- Il 31 "dai ke si va in giro"
- L'1 "idem per quello ke ho pensato a Natale"
- Il 2 coma post-capodanno come anche il 3
- Il 4 "azz devo assolutamente fare qualcosa", idem il 5.
- Il 6 "è l'Epifania...".

FORMICHE E CICALE - In realtà sono due gli approcci possibili alla problematica. Ci sono cicale, che inebriate da questi giorni di improvvisa libertà, si preoccupano solamente di festeggiare fino al primo Gennaio e oltre, ricordandosi solo il giorno prima del rientro che la scuola ricomincia: da lì parte una folle corsa per cercare di salvare il salvabile! Al contrario le formiche, con costanza, giorno dopo giorno, svolgono il loro dovere dividendosi tra tempo libero e studio. In questo modo non ritorneranno a scuola con lo stress di giorni interi passati sui libri. Voi cosa sarete in queste feste? Sta a voi sceglierlo, dipende da come siete fatti.

CONSIGLIO - Come al solito, nel mezzo sta l'equilibrio. I compiti per le vacanze sono uno strumento utile per tenersi in allenamento, ma non devono essere eccessivi, perché anche il riposo e il ritrovarsi tutti insieme in famiglia sono necessari. Quindi noi di Skuola.net vi consigliamo di dividere in maniera giusta il vostro tempo e di dedicare piccoli spazi giornalieri allo studio, privilegiando, senza esagerare, lo svago.

SKUOLA HELP US! - Che siate cicale o formiche, non vi preoccupate, potrete sempre contare sul nostro supporto. Se infatti la scuola chiude, la Skuola rimane aperta per offrirvi, come sempre, tutti i suoi migliori servizi:
1. Appunti e versioni sempre 100% gratis e accessibili senza registrazione!
2. Forum molto frequentato che vi aiuterà a risolvere tutti i vostri problemi didattici e non solo... Finiti i compiti troverete tanti amici con cui parlare di tutto ciò che non riguarda la scuola.
3. News sempre aggiornate sul mondo della scuola e dei giovani, per essere sempre informati su ciò che ci riguarda.
4. Il concorso "Classifica Miglior Utente", che premia i tuoi appunti con ricariche telefoniche. La classifica per il mese di Dicembre è ancora aperta, il termine ultimo per inviare gli appunti è il 31 dicembre alle ore 20:00 (la classifica sarà poi azzerata per il concorso del mese successivo)!

Clicca qui per inviare i tuoi appunti e partecipare alla classifica!

Troppi compiti per le feste natalizie? Ecco cosa fare articolo
Francesca Dominici
Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta