6' di lettura 6' di lettura
capodanno

Capodanno si avvicina e come al solito nessuno ha ancora organizzato nulla. Ottimo. Invidi clamorosamente i tuoi amici, quelli super organizzati che già nel '98 sapevano come avrebbero passato questo veglione, mentre tu, povera polpetta, non sai nemmeno cosa mangerai a pranzo...

e il problema è che lo stai cucinando ora, il pranzo.
Non divaghiamo: il Capodanno. Croce e delizia per tutti i comuni mortali, arriva inesorabile carico di aspettative che sfumano leopardianamente. No, vabbé, non esageriamo, c'è comunque da riconoscere che, spesso, gli alti propositi di fare il Capodanno della vita si riducono sempre più fino ad arrivare ad un modesto “Capodanno della settimana”. Divertente per alcuni, deprimente per altri, le fazioni che dibattono sul capodanno sono concordi sul fatto che le alternative siano sempre le solite. Lo scontro tra le due filosofie è titanico: mettili nella stessa stanza, lancia la domanda e goditi lo spettacolo mangiando pop-corn. Da una parte, la fazione pro-Capodanno: per ogni situazione troverà l'aspetto positivo, con carica ed entusiasmo. Non importa il costo, non importa la compagnia e nemmeno il posto: basta pianificare. Dall'altra, quella contro: ogni cosa non andrà bene, ci sarà sempre un MA... e soprattutto un PIUTTOSTO. Che ovviamente non andrà bene, quando verrà proposto. Ecco qui cosa ti diranno i tuoi amici dell'una e dell'altra fazione su ognuna di queste alternative.

7. Capodanno in discoteca

Fazione pro (l'amico pierre): “Daiii sarà divertente! Ci saranno un sacco di ragazze! Oltretutto in quella discoteca suona quel dj superfamoso, vuoi mettere che serata? Okay, forse costa un po', però considera che è capodanno... E poi c'è anche la cena! Cosa vuoi di più?
Fazione contro: “Costa troppo. Ci sarà del gran casino. Al prossimo trenino revival sulle note della Carrà giuro che non rispondo delle mie azioni.”

6. Capodanno in una città

Fazione pro: “Vuoi mettere Times Square a Capodanno? Sarà come essere in un film! Okay, ci sarà un po' di ressa, ma mio cugino c'è stato l'anno scorso e ha detto che è stato magico!"
Fazione contro: “Ma perché non in una zona di guerra già che ci siamo!? SEI IMPAZZITO? Vuoi mettere il casino, la folla... E se ci piove in testa una lavatrice? No no mi dispiace... Piuttosto in una sperduta località sull'Adriatico.

5. Capodanno alle terme

Fazione pro (tendenzialmente la fidanzata): “Pensa che meraviglia: bel clima rilassato, massaggi, piscine... Ci facciamo un bel capodanno noi due da soli e ci rilassiamo anche, cosa vuoi di più?
“...”
COSA? NON VUOI PASSARE IL CAPODANNO SOLO CON ME??? SIAMO IN CRISI? EH EH EH?!
Fazione contro: “Ma quanti anni hai, ottanta? Poi a me queste cose delle piscine termali fanno senso...

4. Capodanno a casa di amici

Fazione pro (quello che vuole portarti a casa di sconosciuti... probabilmente la fidanzata che ha gli amici che fanno la festa): “Guarda che sono tutti ragazzi simpatici. Li hai anche conosciuti, quindi non mi dire che ti dà fastidio perché non conosci nessuno. Scusa ma cosa ti costa, tanto che alternativa vuoi avere? Vuoi andare in discoteca con quel tamarro di Gianfilippo a inseguire le ragazzine, vero? SCHIFOSO!
Fazione contro (l'amico che dovrebbe accompagnarti o il fidanzato): “Tanto alla fine ci prepariamo da mangiare da soli, ci sentiamo male, la gente diventa molesta, si formano i gruppetti... Poi te lo gestisci tu il rompiscatole di turno eh, io non ne voglio sapere. Per me a Capodanno possiamo anche stare a casa a guardare il conto alla rovescia su Rai Uno. Anzi, mi addormento prima.”

3. Capodanno in montagna

Fazione pro: “Approfittiamone! A Capodanno sarebbe l'ideale: un sacco di eventi, un classico delle feste invernali, in montagna è il top!!!
Fazione contro: “Allora, se vado in montagna ci vado per sciare: secondo te, con la bolgia in montagna per le feste, quanto riusciremo a sciare? Poi hai visto il bollettino neve? Zero! Piuttosto vado al mare, almeno sono sicuro che ci sia.

2. Capodanno al mare

Fazione pro: “Scusa ma vuoi mettere? Andiamo tutti a casa di Gianni e ci divertiamo un casino! Tre parole: bagno-di-mezzanotte!
Fazione contro: “Mare d'inverno? Sai l'ansia? Piuttosto me ne sto a Milano centro”.

1. Capodanno a casa a dormire

Fazione pro: “Ohhhhh riflettici: Capodanno, ti devi divertire per forza, e poi alla fine spendi un sacco, non ti diverti abbastanza e ti sembra tutto triste. Almeno a casa mi riposo!
Fazione contro: “...Però Gianfilippo aveva detto che c'era quella festa superfiga...

Andrea Buticchi