Concetti Chiave
- Essere un soggetto autonomo implica avere un'identità, un equilibrio e un'intelligenza operativa.
- Un adulto maturo percepisce la vita come un insieme dinamico di problemi da affrontare con analisi e esperienza.
- La mancata gestione dei piccoli problemi può portare a una perdita di controllo, trasformando le persone in individui etero-diretti.
- Affidarsi a soluzioni esterne come oroscopi o lotterie può indicare una rinuncia alla propria capacità di risolvere i problemi.
- Il controllo sulla vita richiede un continuo senso e comprensione dei problemi quotidiani.
Soggettività
Con la parola "Soggetto" intendiamo che la persona abbia una sua autonomia, identità, posizione, un suo equilibrio una sua intelligenza operativa…(Il cerchio indica perfezione, equilibrio, che una persona è anche matura).
Un soggetto che voglia dirsi adulto e maturo deve avere:senso continuo della vita come dinamica di problemi;intelligenza e spirito di analisi per cogliere la natura e le interdipendenze dei problemi;pratica sperimentata ed affinata delle soluzioni.
Molte volte ci complichiamo l’esistenza perché non abbiamo il coraggio di guardare in faccia la realtà, cioè i piccoli problemi; quando questi si accumulano ci sommergono e si esplode: non siamo noi a governarli ed essi ci travolgono.