
Alcune sono talmente bizzarre che una donna – sorella di un'insegnante della scuola – ha deciso di condividerle sui social network. Secondo quanto sostiene la donna – le cui parole vengono riportate da 'Il Messaggero', le imposizioni sarebbero però necessarie.
-
Leggi anche:
- Prof usa dettagli fisici per definire gli alunni, da "cinesino isterico" a "orso Baloo": bufera sul prof a Roma
- Allarme bomba nelle scuole di Roma, cosa è successo e cosa sappiamo
- Carriera alias a scuola, stop dal Comune di La Spezia: "Scavalca le leggi del Paese". I sindacati: "Sosterremo la scuola"
”Faccia avanti e non parlare durante e dopo il pasto”: le regole della mensa
”Nell'istituto hanno queste regole perché purtroppo il pranzo dura solo 20 minuti e i bambini non mangiano se li lasci parlare tutto il tempo. Poi dopo un'ora si lamentano di avere fame e i bambini meno fortunati vanno a casa affamati" ha spiegato la donna su 'Reddit'. Tra le regole, ce ne sono alcune davvero assurde come ”Non puoi parlare a compagni che non sono al tuo banco”. Spiegato meglio: ”Puoi parlare solo ai compagni che sono vicini a te. Questo vuol dire: quelli che sono davanti a te e vicino a te. Parlare al compagno dopo quello al tuo fianco non è permesso. Non è permesso neanche alzarsi”.Non solo. Altre regole piuttosto rigide recitano: ”non parlare o intrattenersi con nessuno studente dopo aver consumato il pranzo; scegli bene il posto. una volta seduto, dovrai rimanerci per il resto del pranzo. se ne hai uno assegnato, usa quello”. Altre imposizioni sembrano per lo più di quieto vivere – con tratti educazionali – come l'alzata di mano. Gli studenti devono alzare la mano per: poter buttare qualcosa, avere un'altra porzione o, più comunemente, andare in bagno”. Ma, prima di poter fare una qualsiasi di queste cose, bisogna chiedere il permesso ad un adulto, un docente in questo caso.