
La scuola non parla di femminicidio né sembra avere alcun ruolo nell’educazione contro la violenza sulle donne. Ad affermarlo è circa 1 studente su 2 che dichiara di non aver mai affrontato l’argomento durante le lezioni. Questo nonostante i dati relativi agli abusi sul genere femminile siano allarmanti anche tra gli studenti: il 30% dei ragazzi dice di essere venuto a contatto con episodi di violenza contro le donne e, addirittura, il 20% confessa di aver picchiato almeno una volta la sua ragazza. Ancora più amaro è il dato relativo alle reazioni del gentil sesso nei confronti di un fidanzato violento: la metà sarebbe disposta a perdonare un suo schiaffo e il 15% sarebbe lusingata dalle sue continue scenate di gelosia. Lo stalking? Il 21% dei giovani intervistati non lo considera una forma di violenza. È quanto emerso da una di Skuola.net.
LA SCUOLA NON C'È - Nonostante l’appello del Ministro dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza, ad un protagonismo della scuola nella lotta alla violenza sulle donne, solo 1 studente su 10 afferma di aver frequentato dei corsi specifici nel proprio istituto. Gli altri si dividono esattamente a metà: un 45% che ha affermato di non aver mai toccato l’argomento e altrettanti che invece ne hanno parlato con i propri docenti.
VIOLENZA SULLE DONNE: GLI UOMINI FANNO BENE - E se questi numeri destano preoccupazione, ancor più dovrebbero i dati sulla diffusione e la percezione della violenza di genere tra i giovani. 1 su 3 afferma di conoscere episodi di abusi o violenza sulle donne. In ogni caso, il 20% degli uomini partecipanti al sondaggio non si scandalizza troppo: il 5% è convinto che facciano bene ad essere violenti con le donne, mentre il restante 13% è meno drastico, ma pensa comunque che uno schiaffo ogni tanto possa starci. La stessa distribuzione percentuale sul medesimo campione si ritrova anche quando si tratta di ammettere episodi realmente accaduti: 1 su 5 dichiara di aver alzato le mani almeno una volta nei confronti della propria compagna, di questi solo il 65% risulta pentito dell’atto.
RAGAZZE CHE PERDONANO - Ma come reagiscono le ragazze di fronte alla violenza? Anche in questo caso la risposta induce a riflessioni: 1 su 2 si dice disposta a perdonare il primo schiaffo del suo fidanzato, anche se nell’84% di loro questo poi indurrebbe ad una maggiore attenzione in futuro. Inoltre circa il 16% delle giovani si dichiara lusingato dalle continue scenate di gelosia del proprio ragazzo e la stessa percentuale non darebbe importanza allo stalking del suo ex in quanto convinta si tratti di un atteggiamento passeggero messo in atto da una persona ancora innamorata.
COS'È LA VIOLENZA? - Proprio sulla concezione di stalking si palesa la confusione dei più giovani. Infatti, il 15% è titubante nel catalogarlo come violenza vera e propria e, addirittura, per il 6% degli intervistati non lo è affatto: per loro la vera violenza c’è solo quando si arriva alle mani.
Violenza sulle donne tra studenti: 1 su 5 ha alzato le mani
Aggiorna la pagina se non riesci a vedere l'immagine sottostante
Danielantonio Di Palma