
Chi di voi in questo momento non sta cercando le possibili tracce della Maturità 2013? Sono in molti che, pur consapevoli che si tratta di previsioni, studiano con un occhio alle previsioni di Skuola.net e altri siti specializzati.
Resiste invece una piccola percentuale, circa il 3%, di maturandi che ritiene assolutamente affidabili le ipotesi del Totoesame e sta focalizzando lo studio puntando sui temi avanzati dalla Rete. Due anni questa percentuale era pari al 15%, quindi nel corso del tempo si è capito che il Tototracce è una previsione e come tale va presa. E' quanto emerge dal sondaggio al quale avete partecipato nei giorni scorsi.TENTAR NON NUOCE - Come spesso accade quando bisogna tentar la sorte, il 44% dei maturandi pur affermando di non credere ciecamente alle previsioni del web, in questi giorni si prepara alla prima prova con un occhio al borsino degli autori. Infatti in questi casi “tentar non nuoce”.
SAGGIO,TEMA O ANALISI DEL TESTO? - Sono ben chiare le idee del 40% di studenti riguardo la tipologia che ha intenzione di affrontare il giorno della prima prova degli scritti della Maturità: il saggio breve. Questo vince su tutte le altre, seguito a ruota dal partito degli indecisi. Infatti, circa il 35% dei ragazzi afferma a Skuola.net di essere intenzionato a scegliere nel momento in cui si troverà di fronte alla prova. Il tema, sia esso storico o di attualità, verrà scelto solo da circa il 17% dei maturandi, mentre all’ultimo posto si piazza l’analisi del testo con solo l’8% delle preferenze.
ULTIMI AGGIORNAMENTI SUL TOTOESAME - Tuttavia in queste ore a impazzare sul web il Totoesame: Skuola.net scommette soprattutto su Giuseppe Ungaretti per l’analisi del testo, Internet e la violenza sulle donne. Saba, Pavese, D’Annunzio sono solo alcuni degli autori presi inconsiderazione da altri siti per studenti che puntano anche sulla crisi economica, la strage di Nassirya e il disastro del Vajont. Tuttavia il Ministero, pur osservando queste voci, non si farà influenzare, come hanno spiegato in un'intervista a Skuola.net. Le tracce già sono state scelte!
Non ci resta quindi che fare l'in bocca al lupo a tutti i maturandi, Skuola.net seguirà con voi lo svolgimento della prima prova e della seconda prova. Scopri come!
Daniele Grassucci