Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
6' di lettura 6' di lettura
Sono le 14:05, la Redazione di Skuola.net ha risolto per voi tutte le tracce per la prima prova di Italiano. Dopo avervi dato in anteprima le tracce, abbiamo risolto nel corso della mattinata gran parte delle soluzioni. Ora andiamo a pranzare, vi aspettiamo per commentare la prova in videochat, dalle ore 16.30 alle 17.30.

TRACCE E SOLUZIONI PRIMA PROVA - Una squadra di tutor professionisti ha lavorato alla soluzione delle tracce di Maturità. Qui trovate la lista di tutte le tracce e le soluzioni della prima prova della Maturità 2013.

Analisi del testo - Claudio Magris, "L'infinito viaggiare" Testo, Soluzione e Risorse Utili
Saggio Ambito artistico letterario - Individuo e società di massa Testo, Soluzione e Risorse Utili
Saggio Ambito scientifico - Ricerca scommette sul cervello Testo, Soluzione e Risorse Utili
Saggio Ambito socio-economico - Stato, mercato e democrazia Testo, Soluzione e Risorse Utili
Saggio Ambito storico-politico - Omicidi politici Testo, Soluzione e Risorse Utili
Tema di carattere storico - BRICS e Paesi emergenti Testo, Soluzione e Risorse Utili
Tema di attualità - Rete della vita Testo, Soluzione e Risorse Utili

DIRETTA LIVE
ore 14:00 - Il Ministero pubblica le tracce online
ore 13:56 - Anche l'ultima traccia è risolta: Stato, mercati e democrazia
ore 12:30 - Pronta anche la risoluzione sul saggio ambito artistico e letterario sull'individuo e la società di massa.
ore 11:50 - In arrivo anche la risoluzione del saggio storico - politico sugli omicidi politici
ore 11:15 - Anche la soluzione sull'analisi del testo relativa a Claudio Magris è arrivata
ore 10:40 - I Presidi applaudono alla scelta delle tracce. Se gli studenti sono rimasti sorpresi dalla scelta di Magris, che ha fatto saltare tutte le previsioni della vigilia, l'Associazione dei Presidi invece applaude alla scelta del Ministero.

Così ne parla Mario Rusconi, vicepresidente del sindacato dei Dirigenti Scolastici, intervistato da Skuola.net: "La scelta non mi ha sorpreso e conoscendo la storia culturale di un Ministro, mi è parsa azzeccata. Perché si tratta di un Ministro giovane, che viene dal mondo della cultura e non della burocrazia". Ma secondo Rusconi, si tratta di "Un messaggio rivolto alla scuola e agli studenti, per indicare che la letteratura italiana non è fatta solo dei soliti mostri sacri ma anche di illustri personaggi, come Magris, che è un grande saggista e letterato". Sul fatto che sia un autore vivente, Rusconi confessa a Skuola.net che "a memoria d'uomo nella sua lunga carriera da preside (conclusa un anno fa ndr) non ricorda una scelta simile" ma conferma l'attualità e la modernità della scelta "in quanto Magris rappresenta un punto di incontro tra cultura austro-ungarica, slava e italiana, permettendo quindi di sottolineare l'importanza di discorsi interculturali".
ore 10:34 - Ecco la risoluzione della traccia su BRICS e Paesi emergenti
ore 10:00 - Abbiamo tutte le tracce. I nostri tutor professionisti stanno lavorando alla loro risoluzione.
ore 09:45 - Tipologia A, Analisi del testo: Claudio Magris con un brano tratta dalla prefazione de "L'Infinito viaggiare".
Tipologia B. Saggio breve o articolo di giornale - Ambito artistico letterario: Individuo e società di massa.
Tipologia B. Saggio breve o articolo di giornale - Ambito socio economico: Stato, mercato e democrazia.
Tipologia B. Saggio breve o articolo di giornale - Ambito storico politico: Gli omicidi politici.
Tipologia B. Saggio breve o articolo di giornale - Ambito tecnico scientifico: La ricerca scommette sul cervello.
Tipologia C. Tema di argomento storico: Paesi emergenti. "In economia l'internazionale acronimo BRICS indica oggi i seguenti Paesi considerati in una fase significativa del loro sviluppo economico: Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Premesse le profonde differenze intercorrenti tra le storie di ciascuno di tali Paesi, il candidato illustri gli aspetti più rilevanti della vicenda politica di due di essi nel corso del ventesimo secolo".
Tipologia D. Tema di ordine generale: La rete della vita. "Fritjof Capra (La rete della vita, Rizzoli, Milano 1997) afferma: 'Tutti gli organismi macroscopici sono prove viventi del fatto che le pratiche distruttive a lungo andare falliscono. Alla fine gli aggressori distruggono sempre se stessi, lasciando il posto ad altri individui che sanno come cooperare e progredire. La vita non è che una lotta di competizione, ma anche un trionfo di cooperazione e creatività [...]'. Il candidato interpreti questa affermazione alla luce dei suoi studi".
09:12 - Altre indiscrezioni sulle tracce: Magris e "L’infinito viaggiare per l’analisi del testo"; Individuo e società di massa con testi di Pasolini, Canetti e Montale per il tema letterario; Stato, mercato e democrazia con testi di Zingales, Pirani e Krugman per il tema socioeconomico; omicidi politici per l’articolo breve; la ricerca sul cervello per il tema tecnico; la rete della vita per il tema generale; Brics e Paesi emergenti per il tema storico
ore 08:51 - Magris è ufficiale. Per le altre tracce si vocifera individuo e società, Stato e mercato, omicidi politici, la rete della vita, BRICS e Paesi emergenti.
ore 08:43 - Smentito Pirandello. All'analisi del testo esce Claudio Magris. Brano tratto dalla prefazione de "L'infinito viaggiare".
ore 8:36 - Sembra uscito Pirandello per l'analisi del testo
Ore 8:30 - Ecco la password, via la caccia alle tracce 64WL MI3Z 2GTD YTMS UJAZ UQEYH
Ore 7:15 - I primi temerari arrivano in redazione mentre sta terminando a Notte Prima degli Esami

Preparati con lo Speciale Maturità 2013!