
Quanto può essere traumatico il rientro a scuola? Ci sembra quasi di sentire un unico distinguibilissimo urlo che fa: tanto, troppo! Insomma, lo sappiamo bene che se intervistassimo un discreto numero di studenti che hanno appena cominciato il nuovo anno, avremmo mediamente lo stesso riscontro: è faticoso, faticosissimo.
E siamo altrettanto sicuri che chiunque stia leggendo in questo momento, stia annuendo e sorridendo sornione.Eppure siamo pronti a scommettere che per molti le vacanze estive durano anche poco e che le lezioni dovrebbero quantomeno cominciare a ottobre. Ma bando ai voli di fantasia. E se la chiave di volta fosse in un nuovo approccio a tutto quello che è scuola e fa scuola? Ancora una volta il digitale arriva in soccorso di tutti gli studenti che vogliono sperimentare un nuovo modo di apprendere, crescere, formarsi.
Ecco allora 7 validi alleati per lo studio e l’approfondimento.
1. Il tablet

È innegabile. Avere un mondo intero "a portata di mano" è una soluzione innovativa anche per le tante difficoltà alle quali si va incontro quotidianamente a scuola. Cambiano le modalità d'apprendimento, cambia la didattica stessa. Tutto è dinamico, veloce, intuitivo e piacevole.
2. Un insegnante di matematica "personalizzato"

Videolezioni, simulazioni di esercitazioni, appunti ed esercizi svolti. La matematica di certo non è un'opinione, ma quante volte si cade in rovinosi scivoloni? Esercitarsi costantemente è l'unico passepartout per rinsaldare le proprie conoscenze. Tra app e siti mirati, l'offerta digitale è estesa. Occhio solo alle risorse gratis e a quelle a pagamento.
3. Il dizionario di Italiano e il dizionario di Inglese

Sono imprescindibili! Non si può fare a meno di averli, fosse solo per consultarli in caso di incertezze del momento e dubbi amletici. Un lessico impeccabile è la prima garanzia di riuscita in un compito in classe, in una interrogazione, nella comunicazione in genere. Spaventati dal “peso” del tomo? Niente paura, ormai le edizioni digitali sono complete quanto quelle cartacee e facilissime da consultare.
4. Un corso di lingue

Riuscire a seguire un corso di lingue parallelamente al proprio percorso scolastico sarebbe l'ideale per ampliare le proprie prospettive, di conoscenza e legate ad una professione futura. E magari, per prendere voti da far impallidire il più bravo della classe. Padroneggiare una nuova lingua significa aprirsi al mondo, ad un ventaglio di opportunità potenzialmente molto vasto non solo in Italia ma anche all’estero. Per avanzare di livello, basta un’app!
5. Libri scolastici digitali

Non sempre è necessario acquistare tutto in cartaceo. Gli e-book per molti versi sono il presente e il futuro. Anche perché, insieme al testo scritto, spesso sono corredati di contenuto multimediale interattivo che rende lo studio più veloce, efficace e divertente. Un toccasana per la memoria.
6. Le community di studenti

La classe rappresenta un nucleo di confronto essenziale per imparare, e farlo in un'ottica di costruzione. E se le classi fossero dieci, cento, mille? Possibilità di apprendimento sempre nuove per accrescere il proprio bagaglio conoscitivo con lezioni e appunti sulle discipline più disparate. Che sia per l’esame di Maturità o di terza media, o magari per il prossimo compito in classe, basta un click per trovare un valido supporto.
7. TIM YOUNG COLLEGE PACK
E se tutti gli alleati citati fossero racchiusi in un'unica imperdibile offerta, peraltro ad un prezzo imbattibile?
TIM, da sempre attenta ai giovani e alle loro esigenze, quest'anno punta i riflettori anche sulla scuola, grazie a un'esperienza digitale che si propone di dare una nuova veste alla didattica, coinvolgendo parimenti allievi, insegnanti e la scuola stessa.
TIM YOUNG College PACK consente agli studenti di approfondire le proprie conoscenze in modo divertente, usufruendo di un tablet (il Samsung GALAXY TAB A, dal 3 ottobre disponibile anche con la novità dell’edizione 2016) e della connessione inclusa nel pacchetto (5 GB di Internet 4G al mese). Intrattenimento e formazione si fondono così in una modalità didattica originale finalizzata allo studio e all'apprendimento.
Il pacchetto include, tra le altre cose, un buono da 50€ per l'acquisto di libri scolastici digitali su ScuolaBook.it, un corso di Matematica by Redooc per 30 mesi e un corso di lingue De Agostini, gratis per 30 mesi, a scelta tra: inglese, francese, tedesco, spagnolo.
L’offerta è acquistabile nei negozi TIM con un contributo di 15€ ogni 30 giorni per 30 mesi.
>>> Pronto a diventare il primo della classe? Per ulteriori dettagli visita il sito >>
Matteo Acitelli